University and urban green areas

L’Ateneo è impegnato nel censimento e nella gestione degli spazi universitari assimilabili a verde urbano o a zona agricola-forestale, con l’obiettivo sia di favorire la fruizione di tali spazi da parte della popolazione studentesca, sia di tutelare la biodiversità, nella logica di contribuire alle strategie per ridurre l’impatto del cambiamento climatico.

L’Università dispone, inoltre, di Aziende agrarie e di Orti botanici – fra cui Brera e Città Studi – dove le attività didattiche e di ricerca si alternano alla tutela e alla conservazione di specie vegetali a rischio di estinzione, e ad attività di divulgazione e sensibilizzazione sul tema rivolte alla città e al territorio.

La aree verdi sono protagoniste anche del progetto di riqualificazione dell’area di Città Studi e del nuovo Campus a MIND, dove l’area a verde è stimata in circa 7.500 metri quadri.

Marco Caccianiga
m[email protected]
Dipartimento di Bioscienze

Martin Kater
[email protected]
Dipartimento di Bioscienze

Matteo Balzarotti
[email protected]

Settore Patrimonio