Votazioni concluse
In questa sezione è possibile consultare i risultati di tutte le procedure elettorali concluse nell'anno in corso o in quello precedente.
Nell'archivio votazioni si trovano invece, suddivise per anno di svolgimento, tutte le procedure e i documenti relativi alle votazioni effettuate dal 2018 al 2020.
Con nota prot. n. 8060 del 25 gennaio 2022, del Rettore dell'Università degli Studi di Milano, Prof. Elio Franzini, sono state indette per il 22 febbraio 2022, alle ore 10, le elezioni dei rappresentanti degli studenti nel Comitato regionale di coordinamento delle Università Lombarde.
Per le Regioni in cui hanno sede più di tre atenei il numero dei rappresentanti degli studenti eletti all'interno del Comitato di coordinamento è pari a tre.
Il mandato dei rappresentanti degli studenti all'interno del CRUL ha durata di un biennio.
Le candidature sono pervenute entro la scadenza del 7 febbraio 2022, ore 12.
Le operazioni di voto dei 3 rappresentanti degli studenti scelti tra i rappresentanti degli studenti eletti nei Senati accademici e nei Consigli di amministrazione degli Atenei lombardi, si sono concluse in seconda convocazione nella giornata del 23 febbraio 2022.
Elettorato
L'elettorato attivo e passivo coincidono e sono composti dai rappresentanti degli studenti eletti all'interno dei Senati accademici e dei Consigli di amministrazione delle Università della Regione Lombardia.
Per poter votare tutti i rappresentanti dovevano aver creato, entro e non oltre venerdì 11 febbraio 2022, un account unimi, seguendo le indicazioni pubblicate nelle apposite linee guida, a meno che non lo avessero già creato per partecipare alle votazioni suppletive del CRUL, svoltesi nel mese di maggio 2021.
Eletti
Dall'esito della consultazione comunicato dalla Commissione elettorale, nominata con decreto rettorale Rep. n. 858 del 18 febbraio 2022, risultano eletti:
- Alessandro Alladio, Componente del Senato accademico del Politecnico di Milano
- Francesco Citti, Componente del Senato accademico dell’Università L. Bocconi di Milano
- Martin Manzoni, Componente del Consiglio di amministrazione dell’Università degli Studi di Bergamo
Il 25 gennaio e 26 gennaio 2022 si sono svolte le elezioni dei rappresentanti degli studenti delle residenze universitarie per la costituzione della Commissione Studentesca delle Residenze Universitarie. Si è votato nelle sedi di:
- Residenza Bassini (via Bassini, 36/38)
- Residenza Plinio (via Plinio, 44)
- Residenza Ripamonti (via Muzio Attendolo detto Sforza, 6)
- Residenza Cascina Codazza (via Pierre e Marie Curie)
- Campus Martinitt (via Riccardo Pitteri, 56).
Scrutinio
26 gennaio 2022, ore 14.15 in diretta streaming
Eletti per lo scorcio dell’anno accademico 2021/2022, fino al 30 settembre 2022
Residenza Bassini
- Samira Bakhouba
- Celal Furkan Nizamoglu
Residenza Plinio
- Christian Cassarino
- Bruno Alastuey Callieri
- Sabrina Pittella
Residenza Ripamonti
- Fabrizio Saporito
- Bruno Filipe Carmo Moura
Residenza Cascina Codazza
- Victor Nyabuti Ong'era
- Abeer Mahfoud
Campus Martinitt
- Martina Borinato
- Antonella Pia D’Andria
Tra il luglio e novembre del 2021, in quattro differenti tornate, si sono svolte le votazioni per il rinnovo del Senato accademico dell’Università degli Studi di Milano, per il triennio accademico 2021/2024 secondo le procedure indicate negli articoli 26 e 62 dello Statuto d’Ateneo e degli articoli 29, 30 e 31 del Regolamento Generale d’Ateneo.
A causa dell’emergenza sanitaria si è votato in modalità telematica, tramite UniVote.
La Commissione Elettorale è stata operativa, per ognuna delle operazioni di voto in calendario.
Scrutinio
ore 14.10 del giorno 8 settembre 2021, trasmesso in streaming su Microsoft Teams.
Eletti
Macro-area 1 - Scienze della vita
- Prof. Paolo Cortesi
- Prof.ssa Monica Diluca
Macro-area 2 - Scienze esatte
- Prof. Marco Alessandro Fuhrman
- Prof. Marco Masetti
Macro-area 3 - Scienze mediche
- Prof. Gianluca Gaetano Vago
- Prof. Nicola Montano
- Prof. Stefano Centanni
Macro-area 4 - Scienze umane
- Prof. Alberto Bentoglio
- Prof. Gian Luigi Gatta
- Prof. Carlo Fiorio
Scrutinio
6 ottobre 202, alle ore 14.10, trasmesse in diretta streaming mediante la piattaforma Microsoft Trams.
Eletti
- Sara Carrapa
- Davide Lo Prinzi
- Vincenza Nadia Liistro
- Angela Gambirasio
- Domenico Surace
Scrutinio
6 ottobre 2021, alle ore 14.30, trasmesse in diretta streaming mediante la piattaforma Microsoft Teams.
Eletta
Elena Abati
Scrutinio
27 ottobre 2021, alle ore 14.15, trasmesse in diretta streaming mediante la piattaforma Microsoft Teams.
Eletti
Gruppo 1 – Area delle Scienze matematiche e informatiche
Prof. Nello Scarabottolo
Gruppo 2 – Area delle Scienze fisiche, Scienze chimiche, Scienze della terra
Prof. Nicola Gherardo Ludwig
Gruppo 3 - Area delle Scienze biologiche
Prof.ssa Federica Briani
Dott. Andrea Romano
Gruppo 4 – Area delle Scienze mediche
Prof.ssa Valentina Fabiano
Dott.ssa Carla Colombo
Gruppo - Area delle Scienze agrarie, Scienze veterinarie, Scienze del farmaco
Prof.ssa Maria Teresa Manfredi
Dott.ssa Gabriella Roda
Gruppo 6 – Area delle Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche, Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche
Prof. Marco Modenesi
Dott. Fabrizio Pagnoni
Gruppo 7 – Area delle Scienze giuridiche
Prof.ssa Lorenza Violini
Gruppo 8 – Area delle Scienze economiche e statistiche, Scienze politiche e sociali
Prof.ssa Paola Bonizzoni
Scrutinio
2 dicembre 202, ore 14.15, trasmesse in diretta streaming, mediante la piattaforma Microsoft Teams.
Eletti
Dott.ssa Laura Santagostini.
Le votazioni suppletive per l'elezione di un rappresentante degli studenti in seno al Comitato Regionale di Coordinamento Universitario per lo scorcio del biennio 2019/2021 si sono tenute il 18 maggio 2021.
Dal risultato dello scrutinio è risultato eletto il Sig. Martin Manzoni.