Il Decalogo promuove un utilizzo etico, legittimo e consapevole degli strumenti di Intelligenza Artificiale
La Statale per l’Intelligenza Artificiale
Intelligenza Artificiale, digitalizzazione e data governance
L’Università Statale di Milano integra l’Intelligenza Artificiale e le tecnologie digitali nel suo Piano di sviluppo e si pone come obiettivo sfidante nel quinquennio 2025-2030 quello di diventare una università orientata all’AI per rispondere sempre meglio alla sua missione di creazione di valore pubblico in un contesto globale in continua evoluzione.
Il Piano di sviluppo dell’AI della Statale riflette una convinzione profonda: l’Intelligenza Artificiale non è solo una sfida tecnologica, ma anche e soprattutto una responsabilità etica, per guidare il percorso di trasformazione e cambiamento indotto dalle nuove tecnologie promuovendo formazione, ricerca e cultura.
Come prima azione, la Statale si è dotata di un Decalogo per governare l’AI in Ateneo, a cui è strettamente legata la progettazione ed erogazione di un piano di formazione di AI Literacy per tutte le componenti della comunità universitaria. Infine, l’Ateneo ha istituito la StAI Academy per la valorizzazione della ricchezza di competenze, conoscenze e saperi sull’AI che un’Università grande e multidisciplinare come la Statale possiede.
Il futuro della Statale sarà AI-ready, orientato a una sempre maggiore semplificazione e digitalizzazione dei processi, secondo politiche di data governance finalizzate a garantire univocità, qualità e sicurezza dei dati.
- Silvana Castano, Prorettrice alla Transizione digitale e Intelligenza Artificiale
- Alfio Ferrara, Delegato all’AI Literacy e componente Comitato etico
- Mirko Bove, Direttore CTU
- Laura Colombo, Responsabile Settore sistemi e infrastrutture
- Ivano Eberini, Presidente CTU
- Paola Galimberti, Responsabile Direzione Performance, Assicurazione qualità, Valutazione e Politiche di Open science
- Paola Lupi, Responsabile Unità staff Privacy ed Etica della ricerca
- Pierluigi Perri, Responsabile Protezione dati (DPO)
- Daniela Scaccia, Responsabile Direzione ICT
- Giovanni Ziccardi, Invitato permanente al Comitato etico