Alimentazione animale, implicazioni per la food safety e la food security
A.A. 2020/2021
Insegnamento per
Per il calendario delle lezioni e altre informazioni consulta il sito del dottorato
Docente responsabile: Luciano Pinotti
L'obiettivo del corso è quello i fornire ai dottorandi alcune nozioni riferite all'alimentazione animale (aspetti comparativi) e alla sicurezza alimentare (es. le micotossine) riferiti alle filiere di produzione animale, nonché l'introduzione alla valutazione degli alimenti, ivi compresi novel feed e gli alternative feed ingredients (GMO, insetti).
Obbligatorio per i dottorandi di Scienze della nutrizione al primo anno.
Modalità di valutazione
Giudizio di approvazione
Giudizio di valutazione
superato/non superato
Iscrizioni
Scadenze
Il termine di iscrizione ai corsi è previsto generalmente entro il 27° giorno del mese precedente al mese di avvio.
Come iscriversi
- Autenticarsi al servizio di iscrizione con le credenziali di Ateneo
- Selezionare l’insegnamento scelto e cliccare su Iscrizione e infine su Iscriviti
Trascurare del tutto la voce "Data di appello" che appare durante la procedura di iscrizione.
Assistenza
Per informazioni e richieste di chiarimento scrivere a: [email protected]
Docente/i
Ricevimento:
previo appuntamento
Ricevimento:
su appuntamento fissato via mail
Dipartimento di Medicina Veterinaria e Scienze Animali - via dell'università 6- Lodi/ via trentacoste 2 -Milano - per Dottorato Sci. Nutrzione: via Microsoft Teams