Tradurre la politica, le politiche del tradurre

A.A. 2021/2022
Insegnamento per
Per il calendario delle lezioni e altre informazioni consulta il sito del dottorato
3
Crediti
18
Ore totali
Periodo
Gennaio 2022
Lingua
Italiano
Docente responsabile: Kim Serena Grego
La proposta di seminario intende esplorare la traduzione nel suo aspetto pratico-operativo, vista in ottica politica. Sia considerandola come processo, infatti, sia come prodotto, la traduzione interlinguistica si è costantemente configurata, nel corso della storia come ai giorni nostri, quale applicazione o risultato di scelte. In ambito politico, tali scelte su come procedere nel tradurre hanno spesso simboleggiato posizioni religiose, filosofiche, ideologiche - collettive o individuali - dando luogo a prodotti traduttivi di alta rilevanza linguistica, letteraria e culturale.
Non definiti
Modalità di valutazione
Giudizio di approvazione
Giudizio di valutazione
superato/non superato
Iscrizioni

Scadenze

Il termine di iscrizione ai corsi è previsto generalmente entro il 27° giorno del mese precedente al mese di avvio.

Come iscriversi

  1. Autenticarsi al servizio di iscrizione con le credenziali di Ateneo
  2. Selezionare l’insegnamento scelto e cliccare su Iscrizione e infine su Iscriviti

Trascurare del tutto la voce "Data di appello" che appare durante la procedura di iscrizione.

Assistenza

Per informazioni e richieste di chiarimento scrivere a: [email protected]

Docente/i
Ricevimento:
mercoledì ore 10-13
Polo di Sesto studio 5014
Ricevimento:
Mercoledì, 16.30 - 17.30. Eccezionalmente, il ricevimento di mercoledì 28 è anticipato a martedì 27, dalle 15.30 alle 17.
Sesto San Giovanni - Piazza Montanelli 1 - sede di Mediazione Linguistica (quarto piano).
Ricevimento:
Non previsto per tutta la durata del congedo obbligatorio
Sesto San Giovanni (MI) Piazza Indro Montanelli 1
Ricevimento:
Martedì dalle 14.30 alle 17.30 (in studio o via Teams), su appuntamento da fissare via mail.
Dipartimento di Studi internazionali, giuridici e storico-politici, via Conservatorio 7, I piano, stanza 8
Farese Gian Marco
Ricevimento:
Preferibilmente su app.to via email, ma anche walk-in
Studio 103
Ricevimento:
Nei pomeriggi da lunedì a venerdì, su appuntamento per email, in presenza o via piattaforma Teams.
S.Alessandro, Anglistica (studio del docente)
Molteni Corrado
Ricevimento:
mercoledì 21/5 ore 9-12, martedì 27/5 ore 9-12.
Stanza 5019, Polo MIC, piazza Montanelli 1, 20099 Sesto San Giovanni (MI)
Ricevimento:
Per richiedere un ricevimento scrivere a [email protected]
Teams/ Studio Iberistica