Preclinical models in neuromuscular disorders
A.A. 2022/2023
Insegnamento per
Per il calendario delle lezioni e altre informazioni consulta il sito del dottorato
Docente responsabile: Giovanni Vitale
The course will present several experimental models, both in vitro and in vivo, which are currently available and used to study different neurological and neuromuscular disorders.
The goal is to give an overview of the state of the art for these disorders with the specific aim to show the limits and advantages in the use of the current preclinical models. A special focus will be made on how these experimental models help in the definition of the pathogenic mechanisms and in the development of the therapeutic strategies. The course will be organized in two days ( 20 and 21 of April, 2023).
Speakers working on specific disorders will be invited to share literature data as well as their own expertise in this field.
The goal is to give an overview of the state of the art for these disorders with the specific aim to show the limits and advantages in the use of the current preclinical models. A special focus will be made on how these experimental models help in the definition of the pathogenic mechanisms and in the development of the therapeutic strategies. The course will be organized in two days ( 20 and 21 of April, 2023).
Speakers working on specific disorders will be invited to share literature data as well as their own expertise in this field.
Obbligatorio per i dottorandi di "Medicina sperimentale" al primo anno, 38° ciclo
Modalità di valutazione
Giudizio di approvazione
Giudizio di valutazione
superato/non superato
Iscrizioni
Scadenze
Il termine di iscrizione ai corsi è previsto generalmente entro il 27° giorno del mese precedente al mese di avvio.
Come iscriversi
- Autenticarsi al servizio di iscrizione con le credenziali di Ateneo
- Selezionare l’insegnamento scelto e cliccare su Iscrizione e infine su Iscriviti
Trascurare del tutto la voce "Data di appello" che appare durante la procedura di iscrizione.
Assistenza
Per informazioni e richieste di chiarimento scrivere a: [email protected]
Docente/i
Ricevimento:
Dal lunedì al venerdì dalle 14 alle 16 previo appuntamento con segreteria 0281844652
Ospedale San Paolo Via A. di Rudini, 8 Milano
Ricevimento:
Via Fratelli Cervi 93, Segrate (Mi), previo appuntamento da concordare via e-mail
Ricevimento:
previo appuntamento
LITA, Via Fratelli Cervi 93, Segrate, MI
Ricevimento:
previo appuntamento da concordare via e-mail o telefonicamente
Istituto Auxologico Italiano, Via Zucchi, 18 - 20095 Cusano Milanino (Mi)