Prospettive interdisciplinari sulla tecnologia degli antichi
A.A. 2022/2023
Insegnamento per
Per il calendario delle lezioni e altre informazioni consulta il sito del dottorato
Docente responsabile: Chiara Torre
Il corso consiste nel presentare alcuni casi di studio, dalla Grecia tardo-classica all'età imperiale ellenistica, incentrati su singoli problemi o aspetti o figure concernenti la complessa storia della tecnologia antica. Obiettivo del corso è evidenziare, tramite approcci disciplinari diversi, il "fattore umano/umanistico", vale a dire l'aspetto culturale e sociale di manufatti, scritti tecnici e relativi autori; e provare a ricostruire, almeno in alcune sue tappe, quel "discorso" antico su tecnologi e tecnologie, che non può essere separato dalla tecnologia stessa.
Non definiti
Modalità di valutazione
Giudizio di approvazione
Giudizio di valutazione
superato/non superato
Iscrizioni
Scadenze
Il termine di iscrizione ai corsi è previsto generalmente entro il 27° giorno del mese precedente al mese di avvio.
Come iscriversi
- Autenticarsi al servizio di iscrizione con le credenziali di Ateneo
- Selezionare l’insegnamento scelto e cliccare su Iscrizione e infine su Iscriviti
Trascurare del tutto la voce "Data di appello" che appare durante la procedura di iscrizione.
Assistenza
Per informazioni e richieste di chiarimento scrivere a: [email protected]
Docente/i
Ricevimento:
Il ricevimento nel mese di agosto è sospeso. Riprenderà a settembre.
ufficio (ex-sezione di Storia antica; piano terra; cortile legnaia)
Ricevimento:
Si informano tutti gli studenti che la docente svolgerà ricevimento fino a dicembre 2025; nei mesi di gennaio, febbraio e marzo 2026 sarà in congedo per ricerca. Il ricevimento riprenderà regolare dunque da aprile 2026.
Sezione di Archeologia, via Festa del Perdono 7, Cortile della Legnaia
Ricevimento:
lunedì dalle ore 15.00 alle ore 18.00. Si riceve soltanto su appuntamento.
Filologia Classica - Cortile Legnaia - Primo piano
Ricevimento:
giovedì, 10.30-12.30; venerdì, 12.30-13.30 (previo appuntamento per email)
Studio del docente, sez. di Storia Antica, Cortile Legnaia, Piano terra
Ricevimento:
Storia Antica - Cortile Legnaia - Piano Terra
Ricevimento:
A partire dal 20 settembre 2024 il ricevimento di svolgerà il venerdì alle 14.30 previo appuntamento via email con la docente
Online_Teams: Team "ricevimento Prof. Chiara Torre" CODICE: qia34rx