Tra egitto ed etiopia: esploratori, intellettuali e collezionisti tra xix e xx secolo
A.A. 2022/2023
Insegnamento per
Per il calendario delle lezioni e altre informazioni consulta il sito del dottorato
Docente responsabile: Patrizia Piacentini
In armonia con gli obiettivi del corso di dottorato e con la sua natura interdisciplinare, il corso affronta il tema del collezionismo di antichità tra Ottocento e prima metà del Novecento nell'area compresa tra la Valle del Nilo e il Corno d'Africa. Nel corso di ogni lezione verranno prese in considerazione non solo le principali figure di viaggiatori e collezionisti ma anche le dinamiche che portarono alla nascita delle principali raccolte archeologiche che andavano sempre più a svilupparsi entro la cornice colonialistica dell'epoca. Si affronterà inoltre il tema della dispersione delle antichità al di fuori di quell'area, la formazione dei musei in loco e la loro trasformazione post-coloniale.
Non definiti
Modalità di valutazione
Giudizio di approvazione
Giudizio di valutazione
superato/non superato
Iscrizioni
Scadenze
Il termine di iscrizione ai corsi è previsto generalmente entro il 27° giorno del mese precedente al mese di avvio.
Come iscriversi
- Autenticarsi al servizio di iscrizione con le credenziali di Ateneo
- Selezionare l’insegnamento scelto e cliccare su Iscrizione e infine su Iscriviti
Trascurare del tutto la voce "Data di appello" che appare durante la procedura di iscrizione.
Assistenza
Per informazioni e richieste di chiarimento scrivere a: [email protected]
Docente/i
Ricevimento:
Mercoledi dalle 11 alle 13, Giovedi dalle 11 alle 12, previo appuntamento via e-mail
Studio presso Biblioteca di Egittologia, FdP IV piano settore aule