The double face of the moon. scientific papers: from authoring to reviewing
A.A. 2024/2025
Insegnamento per
Per il calendario delle lezioni e altre informazioni consulta il sito del dottorato
Docente responsabile: Chiarella Sforza
The course will introduce the various kinds of scientific papers (original, reviews, systematic reviews, short communications, case report, letters to the editor, etc.) and their organization, and will focus on the almost unknown aspects of their life, analyzing the points of view of the Editor, Publisher and reviewers. In the practical part, the students will review at first individually and then collectively a paper, and answer to the reviewers.
Mandatory for students of Phd Program in Translational Medicine at first year, 39th cycle.
Maximum number of participants: 30
Maximum number of participants: 30
Modalità di valutazione
Giudizio di approvazione
Giudizio di valutazione
superato/non superato
Iscrizioni
Scadenze
Il termine di iscrizione ai corsi è previsto generalmente entro il 27° giorno del mese precedente al mese di avvio.
Come iscriversi
- Autenticarsi al servizio di iscrizione con le credenziali di Ateneo
- Selezionare l’insegnamento scelto e cliccare su Iscrizione e infine su Iscriviti
Trascurare del tutto la voce "Data di appello" che appare durante la procedura di iscrizione.
Assistenza
Per informazioni e richieste di chiarimento scrivere a: [email protected]
Docente/i
Ricevimento:
mercoledì ore 11-12 previo appuntamento
Via Celoria 26 - VI° Piano Torre A Edifici Biologici
Ricevimento:
Previo appuntamento
Via Giuseppe Colombo 71, Edificio 2, piano rialzato - 20133 Milano oppure via MS Teams
Ricevimento:
previo appuntamento (02 503.19019)
Clinica Odontoiatrica via Beldiletto 1 Milano 20142
Ricevimento:
Previo appuntamento da concordare via e-mail - Appointment to be agreed by e-mail
ASST Pini-CTO - Presidio CTO, Via Emilio Bignami, 1, 20126 - Milano.
Ricevimento:
Da concordare via email
IRCCS Ospedale Galeazzi-Sant'Ambrogio, piano 0
Ricevimento:
su appuntamento per e-mail
Dipartimento di Scienze Biomediche per la Salute - via Mangiagalli 31, Milano - temporaneamente via Microsoft Teams