Microvascular dynamics in neurology and neuroscience

A.A. 2024/2025
Insegnamento per
Per il calendario delle lezioni e altre informazioni consulta il sito del dottorato
2
Crediti
14
Ore totali
Periodo
Marzo 2025
Lingua
Inglese
Docente responsabile: Stefania Paola Corti
Acquisizione di conoscenze approfondite sulle dinamiche microvascolari nel contesto neurologico, con particolare attenzione ai meccanismi fisiopatologici nelle malattie neurodegenerative e cerebrovascolari.
Sviluppo di competenze nell'utilizzo di modelli sperimentali avanzati per lo studio del microcircolo cerebrale, inclusi modelli in vitro (colture cellulari 2D e 3D) e in vivo (modelli animali).
Apprendimento di tecniche di imaging all'avanguardia per la visualizzazione e l'analisi del microcircolo cerebrale, come microscopia intravitale, imaging ottico e risonanza magnetica funzionale.
Acquisizione di competenze nell'analisi di dati multimodali, integrando informazioni da studi di genomica, proteomica e metabolomica applicate al microcircolo cerebrale.
Comprensione dei principi della medicina traslazionale e sviluppo di capacità di progettazione di studi preclinici e clinici nel campo delle patologie cerebrovascolari.
Acquisizione di conoscenze sulle attuali e potenziali strategie terapeutiche mirate al microcircolo cerebrale, inclusi approcci farmacologici, cellulari e di ingegneria tissutale.
Numero massimo di partecipanti: 30
Modalità di valutazione
Giudizio di approvazione
Giudizio di valutazione
superato/non superato
Iscrizioni

Scadenze

Il termine di iscrizione ai corsi è previsto generalmente entro il 27° giorno del mese precedente al mese di avvio.

Come iscriversi

  1. Autenticarsi al servizio di iscrizione con le credenziali di Ateneo
  2. Selezionare l’insegnamento scelto e cliccare su Iscrizione e infine su Iscriviti

Trascurare del tutto la voce "Data di appello" che appare durante la procedura di iscrizione.

Assistenza

Per informazioni e richieste di chiarimento scrivere a: [email protected]

Docente/i
Ricevimento:
Ricevimento per l'attività Didattica Contattare segreteria Sig.ra Anna Pappalardo tel 02 55035524 dalle 8.30 alle 13.30 dal lunedi al venerdi o tramite mail: [email protected]
Fondazione IRCCS Ca Granda Ospedale Maggiore Policlinico, Neuroradiologia, Via Francesco Sforza 35, Milano
Ricevimento:
previo appuntamento da concordare via e-mail
Ricevimento:
Disponibile su richiesta
via Francesco Sforza 35, Ospedale Maggiore Policlinico
Ricevimento:
su appuntamento
Ospedale San Luca, P.le Brescia 20, 20149 Milano
Verde Federico