Pipelines and tools for omics data analyses
A.A. 2025/2026
Insegnamento per
Per il calendario delle lezioni e altre informazioni consulta il sito del dottorato
Docente responsabile: Michaela Fakiola
Il corso offrira' una panoramica sulle tecnologie NGS per trascrittomica (cellula singola e bulk) e il flusso di lavoro a partire dalla preparazione della libraries di sequenziamento, alle modalita' di sequenziamento per finire con l'estrazione delle informazioni e l'analisi dei dati: pre processamento, alignment, normalizzazione, espressione differenziale, arricchimento funzionale. L'analisi dei dati e' costituita da sessione teoriche e pratiche nelle quali gli studenti effettueranno analisi bioinformatiche sui dati NGS. Il corso e' focalizzato sullo sviluppo di abilita' pratiche nella data analisi di dati NGS, nella capacita' di interagire in modo basico con piattaforma di analisi acquisire open source, come RStudio. Il corso si svolgerà in due giornate, presso IFOM o LITA (TBD).
il corso è raccomandato per il terzo anno ciclo 39, massimo 25 partecipanti.
Modalità di valutazione
Giudizio di approvazione
Giudizio di valutazione
superato/non superato
Iscrizioni
Scadenze
Il termine di iscrizione ai corsi è previsto generalmente entro il 27° giorno del mese precedente al mese di avvio.
Come iscriversi
- Autenticarsi al servizio di iscrizione con le credenziali di Ateneo
- Selezionare l’insegnamento scelto e cliccare su Iscrizione e infine su Iscriviti
Trascurare del tutto la voce "Data di appello" che appare durante la procedura di iscrizione.
Assistenza
Per informazioni e richieste di chiarimento scrivere a: [email protected]
Docente/i