Tecnologo Alimentare
Possono sostenere l'esame di stato per la professione di Tecnologo alimentare i laureati in:
- Scienze delle Preparazioni Alimentari (titolo rilasciato secondo l’ordinamento previgente al D.M. 509/99);
- Scienze e Tecnologie Alimentari (titolo rilasciato secondo l’ordinamento previgente al D.M. 509/99)
- Laurea Specialistica CL. 78/S classe delle lauree specialistiche in Scienze e Tecnologie Agroalimentari;
- Laurea Magistrale CL. LM-70 classe delle lauree magistrali in Scienze e Tecnologie Alimentari;
Contatti:
Presidente: Prof.ssa Ernestina Casiraghi
Presidente supplente: Prof. Francesco Molinari
Componenti effettivi: Prof.ssa Gabriella Giovannelli, Dott. Massimo Artorige Giubilesi, Dott. Giuseppe Luigi Pastori, Dott. Paolo Andrea Redigonda
Componenti supplenti: Prof.ssa Laura Piazza, Dott.ssa Gabriella Iacono, Dott.ssa Angela Maria Messina
Presidente: Prof.ssa Ernestina Casiraghi
Presidente supplente: Prof. Francesco Molinari
Componenti effettivi: Prof.ssa Gabriella Giovannelli, Dott. Massimo Artorige Giubilesi, Dott. Giuseppe Luigi Pastori, Dott. Paolo Andrea Redigonda
Componenti supplenti: Prof.ssa Laura Piazza, Dott.ssa Gabriella Iacono, Dott.ssa Angela Maria Messina
Presidente: prof. Francesco Molinari
Presidente supplente: prof. Ivano De Noni
Componenti effettivi: prof. Diego Mora, dott.ssa Anna Amina Ciampella, dott. Giuseppe Luigi Pastori, dott. Lorenzo Maria Aspesi.
Componenti supplenti: prof. Diego Romano, dott.ssa Costanza Bevilacqua, dott.ssa Roberta Bonomi, dott. Marco Paolo Mari.
Presidente: prof. Francesco Molinari
Presidente supplente: prof. Ivano De Noni
Componenti effettivi: prof. Diego Mora, dott.ssa Anna Amina Ciampella, dott. Giuseppe Luigi Pastori, dott. Lorenzo Maria Aspesi.
Componenti supplenti: prof. Diego Romano, dott.ssa Costanza Bevilacqua, dott.ssa Roberta Bonomi, dott. Marco Paolo Mari.