Experimental economics and innovation in the agri-food sector
A.A. 2018/2019
Obiettivi formativi
Non definiti
Risultati apprendimento attesi
Non definiti
Periodo: Secondo semestre
Modalità di valutazione: Giudizio di approvazione
Giudizio di valutazione: superato/non superato
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Periodo
Secondo semestre
Programma
- Introduction to experimental economics and its applications
- Overviwe of the main methodologies: Auctions, Choice Experiments, and Field Experiments
- The role of innovation in the agri-food sector
- Pros and cons of GMOs and new breeding technologies: EU regualtory framework and controversies
- Overviwe of the main methodologies: Auctions, Choice Experiments, and Field Experiments
- The role of innovation in the agri-food sector
- Pros and cons of GMOs and new breeding technologies: EU regualtory framework and controversies
AGR/01 - ECONOMIA ED ESTIMO RURALE - CFU: 1
Laboratori Umanistici: 8 ore
Docente/i
Ricevimento:
martedi dalle 14.30 alle 18.30
Dipartimento di Scienze e politiche ambientali (Via Celoria)