Farmacologia speciale
A.A. 2018/2019
Obiettivi formativi
Al termine del corso lo studente ha appreso il concetto che i farmaci sono sviluppati per la terapia delle malattie, sulla base della conoscenza dei meccanismi che inducono la patologia, o come strumenti da utilizzare per lo studio delle patologie stesse.
Risultati apprendimento attesi
Non definiti
Periodo: Primo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Responsabile
Programma
Saranno illustrati brevemente i concetti di farmacologia generale, per poi passare in modo dettagliato alla spiegazione delle diverse
classi di farmaci e la loro applicazione in campo sperimentale e terapeutico.
Farmacologia generale
Assorbimento- Distribuzione-Metabolismo-Eliminazione dei farmaci, Farmacocinetica
Recettori -Trasportatori, Effetto Dose Risposta
Farmacologia Speciale
Generalità sui Neurotrasmettitori,
Sistema Nervoso Autonomo
Acetilcolina-Curari,
Catecolamine, Serotonina,Istamina, Nitrossido,Aminoacidi,Purine, Acetilcolina nel SNC
Farmaci attivi sul sistema nervoso centrale
Anestetici locali, Anestetici generali
Le malattie degenerative, Parkinson e Alzheimer
Le malattie del comportamento: Antipsicotici, Psicotomometici, Psicostimolanti, Antidepressivi, Ansiolitici
Antiepilettici
Il dolore e gli analgesici: Oppiacei
Farmaci dell'infiammazione
Antiinfiammatori steroidiei
Antinfiammatori non steroidei
Antiistaminici
Farmaci del sistema cardiovascolare
Diuretici, Vasodilatatori, Ischemia, Scompenso, Antiaritmici, Antiipertensivi
Farmaci del sistema Respiratorio
Asma
Farmaci del sistema Gastroenterico
Ulcera peptica e acidità gastrica
Farmaci immunosoppressivi
Chemioterapia
Farmaci antibatterici
Farmaci antivirali
classi di farmaci e la loro applicazione in campo sperimentale e terapeutico.
Farmacologia generale
Assorbimento- Distribuzione-Metabolismo-Eliminazione dei farmaci, Farmacocinetica
Recettori -Trasportatori, Effetto Dose Risposta
Farmacologia Speciale
Generalità sui Neurotrasmettitori,
Sistema Nervoso Autonomo
Acetilcolina-Curari,
Catecolamine, Serotonina,Istamina, Nitrossido,Aminoacidi,Purine, Acetilcolina nel SNC
Farmaci attivi sul sistema nervoso centrale
Anestetici locali, Anestetici generali
Le malattie degenerative, Parkinson e Alzheimer
Le malattie del comportamento: Antipsicotici, Psicotomometici, Psicostimolanti, Antidepressivi, Ansiolitici
Antiepilettici
Il dolore e gli analgesici: Oppiacei
Farmaci dell'infiammazione
Antiinfiammatori steroidiei
Antinfiammatori non steroidei
Antiistaminici
Farmaci del sistema cardiovascolare
Diuretici, Vasodilatatori, Ischemia, Scompenso, Antiaritmici, Antiipertensivi
Farmaci del sistema Respiratorio
Asma
Farmaci del sistema Gastroenterico
Ulcera peptica e acidità gastrica
Farmaci immunosoppressivi
Chemioterapia
Farmaci antibatterici
Farmaci antivirali
Informazioni sul programma
Primo giorno di corso-sito Ariel del docente
Propedeuticità
Fisiologia umana, anatomia umana
Prerequisiti
L'esame è organizzato in una prova scritta consistente sia di domande a risposta multipla sia di domande aperte per meglio verificare l'apprendimento dello studente, le sue capacità di fare collegamenti e di utilizzare una scrittura scientifica adeguata
Metodi didattici
Saranno tenute lezioni frontali e seminari da parte di docenti esterni su temi specifici
Materiale di riferimento
Diapositive delle lezioni
Libri:
Katzung B.G.: farmacologia"; Piccin
Rang H.P., Dale M.M., Ritter J.M.: "Farmacologia "; Elsevier-masson
Per consultazione: Goodman and Gilman's: "The pharmacological basis of therapeutics,."; Pergamon Press.
Libri:
Katzung B.G.: farmacologia"; Piccin
Rang H.P., Dale M.M., Ritter J.M.: "Farmacologia "; Elsevier-masson
Per consultazione: Goodman and Gilman's: "The pharmacological basis of therapeutics,."; Pergamon Press.
Docente/i
Ricevimento:
lunedì, 14.30-16.30; giovedì,14.30-15.30
via Vanvitelli 32