Media digitali
A.A. 2018/2019
Obiettivi formativi
Il corso intende discutere i media digitali secondo un itinerario storico che individui gli elementi di continuità e rottura rispetto ai media analogici, le radici che essi affondano nel passato ma anche la loro costante evoluzione e natura transitoria. Accanto a questo, il corso si propone di introdurre le principali teorie sociologiche relative ai media digitali, le ricadute che essi hanno in termini di identità individuali e collettive, culture emergenti, disuguaglianze e stili partecipativi. Infine, il corso si concentra sul cambiamento delle campagne elettorali al tempo della networked politics evidenziando il crescente ricorso a modalità di campaigning professionali, scientifiche e data-driven.
Risultati apprendimento attesi
Non definiti
Periodo: Terzo trimestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Periodo
Terzo trimestre
STUDENTI FREQUENTANTI
Programma
Stella, R., Riva, C., Scarcelli, C.M., Drusian, M., 2014, Sociologia dei new media, Torino, UTET.
Balbi, G., Magaudda, P., 2014, Storia dei media digitali, Roma-Bari, Laterza.
Cepernich, C. 2017, Le campagne elettorali al tempo della networked politics, Roma-Bari, Laterza.
Balbi, G., Magaudda, P., 2014, Storia dei media digitali, Roma-Bari, Laterza.
Cepernich, C. 2017, Le campagne elettorali al tempo della networked politics, Roma-Bari, Laterza.
Informazioni sul programma
Eventuali ulteriori informazioni disponibili su Ariel
Metodi didattici
STUDENTI NON FREQUENTANTI
Lezioni frontali
Programma
Stella, R., Riva, C., Scarcelli, C.M., Drusian, M., 2014, Sociologia dei new media, Torino, UTET.
Balbi, G., Magaudda, P., 2014, Storia dei media digitali, Roma-Bari, Laterza.
Cepernich, C. 2017, Le campagne elettorali al tempo della networked politics, Roma-Bari, Laterza.
Balbi, G., Magaudda, P., 2014, Storia dei media digitali, Roma-Bari, Laterza.
Cepernich, C. 2017, Le campagne elettorali al tempo della networked politics, Roma-Bari, Laterza.
Prerequisiti
L'esame si svolge in forma scritta con domande aperte a cui è richiesto di rispondere in poche righe. Verranno posti 2 quesiti per ogni testo d'esame. Nel valutare gli elaborati sarà premiata la sintesi e la capacità di rispondere in maniera puntuale e precisa.
L-ART/06 - CINEMA, FOTOGRAFIA E TELEVISIONE - CFU: 9
Lezioni: 60 ore
Docente:
Mosca Lorenzo