Tecnologia e qualità degli alimenti

A.A. 2018/2019
8
Crediti massimi
64
Ore totali
SSD
AGR/15
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
¿Acquisire le basi per comprendere le principali operazioni e processi di conservazione e trasformazione degli alimenti ¿Conoscere i principi delle operazioni e i punti critici dei processi ¿Conoscere i principali indici di qualità delle materie prime ¿Conoscere i principali indici di qualità dei prodotti alimentari conservati e trasformati con particolare riferimento alla qualità nutrizionale
Risultati apprendimento attesi
¿Acquisire la conoscenza di base delle principali operazioni e processi di conservazione e trasformazione degli alimenti ¿Conoscere i principali indici di qualità delle materie prime ¿Conoscere i principali indici qualitativi dei prodotti alimentari conservati e trasformati, con particolare riferimento al loro valore nutrizione ¿Saper valutare l'impatto della tecnologia sulla qualità e sul valore nutriziole dei prodotti alimenatri principi delle operazioni e i punti critici dei processinfo non disponibile
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Periodo
Primo semestre

Programma
Info non disponibile
Informazioni sul programma
L'esame consiste di una prova scritta e di una prova orale. La prova scritta punta ad accertare le conoscenze dello studente (tramite domande a risposta aperta). La prova orale consiste in un colloquio sugli argomenti a programma, volto ad accertare la capacità di collegare le informazioni, di analizzare criticamente le conoscenze.
Propedeuticità
Info non disponibile
Prerequisiti
Info non disponibile
Materiale di riferimento
Materiale utilizzato dal docente a lezione.
AGR/15 - SCIENZE E TECNOLOGIE ALIMENTARI - CFU: 8
Lezioni: 64 ore
Docenti: Casiraghi Ernestina, Marti Alessandra
Docente/i
Ricevimento:
Su appuntamento
Edificio 21040 (ingresso sotto aula 4)