Traduzione specialistica lingua hindi
A.A. 2018/2019
Obiettivi formativi
Il corso si propone di affrontare la presentazione e l'analisi del linguaggio del settore pubblicitario in lingua hindi e sarà improntato ad esaminare l'iter legato alla realizzazione dell'annuncio pubblicitario. In particolar modo il corso, oltre a trattare il linguaggio specialistico in merito, intende offrire gli strumenti per riflettere sulle modalità che regolano la presentazione e la rappresentazione degli annunci, al fine di comprendere logiche e dinamiche che orientano un settore chiave nell'economia del Paese.
Risultati apprendimento attesi
Al termine del corso gli studenti dovranno aver acquisito padronanza del lessico specialistico affrontato. Dovranno, anche, aver sviluppato consapevolezza delle dinamiche legate alla produzione e alla presentazione delle campagne pubblicitarie. Inoltre dovranno aver acquisito una visione delle operazioni commerciali dell'India contemporanea sui mercati interno ed estero.
Periodo: Primo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Periodo
Primo semestre
Informazioni sul programma
Il corso introdurrà gli studenti a una delle personalità più importanti e significative della letteratura hindi, Munshi Premchand, della cui opera verranno in particolar modo analizzate le caratteristiche formali e le peculiarità stilistiche, con cui gli studenti si misureranno direttamente traducendo, con la guida del docente, brani tratti dal romanzo "Godan" oltre ad alcuni racconti.
Nel corso delle lezioni, dopo aver opportunamente introdotto e collocato storicamente la figura di Premchand e averne esplicitato, attraverso una puntuale disamina dell'opera letteraria, l'importanza in seno alla letteratura hindi, ci si dedicherà alla lettura, all'analisi e alla traduzione in italiano sia di brani tratti dal romanzo "Godan", sia di alcuni racconti dell'autore. Gli studenti si confronteranno, pertanto, con le sfide poste dalla traduzione di testi letterari.
Nel corso delle lezioni, dopo aver opportunamente introdotto e collocato storicamente la figura di Premchand e averne esplicitato, attraverso una puntuale disamina dell'opera letteraria, l'importanza in seno alla letteratura hindi, ci si dedicherà alla lettura, all'analisi e alla traduzione in italiano sia di brani tratti dal romanzo "Godan", sia di alcuni racconti dell'autore. Gli studenti si confronteranno, pertanto, con le sfide poste dalla traduzione di testi letterari.
Prerequisiti
Una buona padronanza della lingua hindi e una sicura conoscenza delle dinamiche storiche, culturali e sociali caratterizzanti il periodo compreso fra la seconda metà dell'Ottocento e la nascita dell'India indipendente sono altamente auspicabili ai fini di una proficua frequenza del corso. L'esame prevede l'elaborazione di una breve composizione scritta in lingua hindi avente per oggetto uno dei temi affrontati nel corso delle lezioni, la sua presentazione in sede di esame e la traduzione, orale ed estemporanea, di uno dei brani analizzati nel corso delle lezioni. La prova d'esame è la medesima per gli studenti frequentanti e non frequentanti.
Unita' didattica 1
Materiale di riferimento
All'inizio del corso il docente fornirà agli studenti tutte le indicazioni e informazioni di carattere bibliografico. Per ciò che concerne i testi di Premchand analizzati e tradotti nel corso delle lezioni, sono tutti reperibili, insieme all'intera opera dell'autore, sul sito Hindī Samay Ḍāṭ Kām (hindisamay.com/premchand%20samagra/indexpremchand.htm)
Unita' didattica 2
Materiale di riferimento
All'inizio del corso il docente fornirà agli studenti tutte le indicazioni e informazioni di carattere bibliografico. Per ciò che concerne i testi di Premchand analizzati e tradotti nel corso delle lezioni, sono tutti reperibili, insieme all'intera opera dell'autore, sul sito Hindī Samay Ḍāṭ Kām (hindisamay.com/premchand%20samagra/indexpremchand.htm)
Moduli o unità didattiche
Unita' didattica 1
L-OR/19 - LINGUE E LETTERATURE MODERNE DEL SUBCONTINENTE INDIANO - CFU: 3
Lezioni: 20 ore
Unita' didattica 2
L-OR/19 - LINGUE E LETTERATURE MODERNE DEL SUBCONTINENTE INDIANO - CFU: 3
Lezioni: 20 ore