Atletica leggera
A.A. 2019/2020
Obiettivi formativi
Il corso è articolato in modo da analizzare le specialità dell'atletica leggera evidenziandone gli aspetti più propriamente tecnici e didattici senza trascurare di collegare l'evoluzione storica e tecnica di ciascuna disciplina ai più moderni concetti di teoria dell'allenamento. Il corso ha l'obiettivo di fornire le capacità di sviluppare e condurre attività di avviamento e di insegnamento dell'atletica leggera, utilizzando ora una parte formativa generale pratica ora un approfondimento teorico.
Risultati apprendimento attesi
- Capacità di osservazione e correzione reciproca;
- Esecuzione dei gesti di gara in forma globale sapendo utilizzare il supporto percettivo nel processo di affinamento tecnico (propriocezione e trattamento dei dati sensoriali);
- Comprensione dei nodi fondamentali delle discipline trattate, con dimostrazione pratica;
- Capacità di organizzare una programmazione didattica finalizzata all'apprendimento delle specialità previste dal programma in funzione dell'età e dell'esperienza dell'atleta;
- Capacità di pianificare un allenamento di base per gruppi di specialità.
- Esecuzione dei gesti di gara in forma globale sapendo utilizzare il supporto percettivo nel processo di affinamento tecnico (propriocezione e trattamento dei dati sensoriali);
- Comprensione dei nodi fondamentali delle discipline trattate, con dimostrazione pratica;
- Capacità di organizzare una programmazione didattica finalizzata all'apprendimento delle specialità previste dal programma in funzione dell'età e dell'esperienza dell'atleta;
- Capacità di pianificare un allenamento di base per gruppi di specialità.
Periodo: Attività svolta in più periodi (informazioni più dettagliate nella sezione organizzazione didattica).
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
CORSO 3A
Periodo
annuale
M-EDF/02 - METODI E DIDATTICHE DELLE ATTIVITA' SPORTIVE - CFU: 8
Lezioni: 56 ore
Docente:
Mondello Nadia
Turni:
-
Docente:
Mondello NadiaCORSO 3B
Responsabile
Periodo
annuale
M-EDF/02 - METODI E DIDATTICHE DELLE ATTIVITA' SPORTIVE - CFU: 8
Lezioni: 56 ore
Docente:
Limonta Eloisa Maria Guglielmina
Turni:
-
Docente:
Limonta Eloisa Maria GuglielminaCORSO 3C
Responsabile
Periodo
annuale
M-EDF/02 - METODI E DIDATTICHE DELLE ATTIVITA' SPORTIVE - CFU: 8
Lezioni: 56 ore
Docente:
Limonta Eloisa Maria Guglielmina
Turni:
-
Docente:
Limonta Eloisa Maria GuglielminaCORSO 3D
Responsabile
Periodo
annuale
M-EDF/02 - METODI E DIDATTICHE DELLE ATTIVITA' SPORTIVE - CFU: 8
Lezioni: 56 ore
Docente:
Castelli Sergio
Turni:
-
Docente:
Castelli SergioCORSO 3E
Responsabile
Periodo
annuale
M-EDF/02 - METODI E DIDATTICHE DELLE ATTIVITA' SPORTIVE - CFU: 8
Lezioni: 56 ore
Docente:
Bonato Matteo
Turni:
-
Docente:
Bonato MatteoCORSO 3F
Responsabile
Periodo
annuale
M-EDF/02 - METODI E DIDATTICHE DELLE ATTIVITA' SPORTIVE - CFU: 8
Lezioni: 56 ore
Docente:
Limonta Eloisa Maria Guglielmina
Turni:
-
Docente:
Limonta Eloisa Maria GuglielminaDocente/i
Ricevimento:
su appuntamento
via G.Colombo 71