English business communication

A.A. 2019/2020
9
Crediti massimi
60
Ore totali
SSD
L-LIN/12
Lingua
Inglese
Obiettivi formativi
The course aims at developing/enhancing the students' workplace communication skills in corporate and institutional settings. By the end of the course, the students will be able to:
- correctly use relevant terminology in context;
- implement specific communicative strategies in professional contexts;
- skim and scan newspaper articles and business texts;
- write emails, memos, reports, CVs and business letters;
- listen to and understand discussions, presentations and interviews.
Risultati apprendimento attesi
Non definiti
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Responsabile
Periodo
Terzo trimestre

Programma
Il corso mira al potenziamento delle abilità comunicative in inglese. Il corso fornirà dunque delle linee guida teoriche legate alla teoria della comunicazione e i fondamenti della organisational communication. Si potenzieranno inoltre gli strumenti linguistici e le soft skills necessari per comunicare efficacemente in inglese sul posto di lavoro. Particolare attenzione verrà dedicata a: CV writing, Covering letter writing, negotiating, prioritising, time management, negotiating, taking part in meeting, writing formal/informal emails.
Prerequisiti
Gli studenti dovranno avere superato il test propedeutico di accertamento linguistico (Placement Test).
Per informazioni relative al Placement Test e ai luoghi e tempi in cui sostenere la prova, si faccia riferimento allo SLAM: https://www.unimi.it/it/studiare/competenze-linguistiche/placement-test-test-di-ingresso-e-corsi-di-inglese.
Metodi didattici
Lezioni frontali.
Lavoro in coppia o gruppi su esercizi di pratica linguistica.
Lavoro sulle abilità linguistiche, in particolare listening e reading comprehension.
Materiale di riferimento
"Business Communication for Success", University of Minnesota Press, open source disponibile online (capitoli 1, 2, 3, 13, 14, 15, 17, 18, 19).

Christine Johnson, "Intelligent Business Intermediate Skills Book + CD-ROM", Pearson, 2005 (per intero).

Presentazioni Power Point delle lezioni e altro materiale aggiuntivo presente su Ariel.

Gli studenti NON FREQUENTANTI studieranno il seguente testo in aggiunta al materiale elencato sopra:

Richard Blundel, "Effective Organisational Communication: Perspectives, Principles, and Practices", Pearson Education (latest edition). (chapters 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7).
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
L'esame è informatizzato e composto da 60 domande a risposta chiusa (scelta multipla, vero o falso) alle quali gli studenti risponderanno in 60 minuti.
Le domande verteranno sull'interezza dei materiali disponibili su Ariel (testi in bibliografia, contenuti affrontati in classe, attività linguistiche aggiuntive).
L-LIN/12 - LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE - CFU: 9
Lezioni: 60 ore
Docente: Anselmo Anna
Turni:
-
Docente: Anselmo Anna
Docente/i
Ricevimento:
La docente riceve previo appuntamento da concordarsi scrivendo a [email protected]