Pallavolo di alto livello

A.A. 2019/2020
6
Crediti massimi
42
Ore totali
SSD
M-EDF/02
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
L'insegnamento si propone di fornire competenze da istruttore ed allenatore per squadre giovanili e di serie che partecipano a campionati nazionali.
Risultati apprendimento attesi
Lo studente acquisirà la capacità di formare, allenare e gestire una squadra durante i vari periodi della preparazione, nonché di condurla tatticamente e psicologicamente sia nell'ambito di una partita che durante l'arco di un campionato.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Responsabile
Periodo
annuale

Programma
La seduta di allenamento tecnico-tattica
- Il metodo analitico, sintetico e globale nel sistema di allenamento tecnico-tattico
- L'errore nel processo di apprendimento
- Approccio dialogico, integrato e formativo
- Teoria e Metodologia dell'Allenamento Didattica, Tecnica e Pratica
- Allenamento specifico dell'alzatore
- Allenamento specifico del ricevitore-attaccante
- Allenamento specifico del centrale
- Allenamento specifico dell'opposto
- Allenamento specifico del libero
- L'allenamento del sistema di ricezione
- L'allenamento del sistema difesa e contrattacco
- Preparazione Fisica per la Pallavolo in età giovanile e sull'atleta di alto livello
- Cenni di Scouting e Match Analysis
Prerequisiti
Conosocenze di base sulle tecniche pallavolistiche e sull'organizzazione di gioco elementare
Metodi didattici
Lezioni frontali e partecipate.
Il metodo analitico, sintetico e globale nel sistema di allenamento tecnico-tattico
- L'errore nel processo di apprendimento
- Approccio dialogico, integrato e formativo
- Teoria e Metodologia dell'Allenamento Didattica, Tecnica e Pratica
- Visione di allenamenti di squadre evolute di alto livello
Vero Volley serie a Femminile
Vero Volley squadra b under 16 squadra a under 18 eccellenza
Busto serie a Femminile
VolleyMilano serie a maschile
altre...
Materiale di riferimento
Le guide della Pallavolo, manuale allievo allenatore. Primo livello giovanile. M. Mencarelli ed. Calzetti & Mariucci 2012
- Le guide della Pallavolo, manuale Manuale di primo grado. M. Mencarelli ed. Calzetti & Mariucci 2016
- Le guide della Pallavolo, manuale allievo allenatore. Primo livello giovanile. M. Mencarelli ed. Calzetti & Mariucci 2012
- Volley, sempre volley, fortissimamente volley. M. Paolini. Ed. Calzetti & Mariucci
- La Pallavolo vincente dalla serie a al minivolley. A.Guidetti, G. Guidetti ed. Calzetti & Mariucci
- Eserciziario della pallavolo. 352 esercitazioni per la costruzione di sedute di allenamento originali ad ogni livello. M. Marchetti ed. Calzetti & Mariucci 2014
- Il nuovo sistema pallavolo. Tecnica, tattica e didattica con esercitazioni pratiche. M. Paolini ed. Calzetti & Mariucci 2006
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
Organizzazione e realizzazione di una seduta di allenamento squadra evoluta
M-EDF/02 - METODI E DIDATTICHE DELLE ATTIVITA' SPORTIVE - CFU: 6
Lezioni: 42 ore
Turni:
-
Docente: Gualtieri Domenico