Metodi chimico-fisici di indagine applicati a sistemi molecolari e nanostrutturati
A.A. 2020/2021
Obiettivi formativi
Si intende fornire un'introduzione a metodi avanzati, sperimentali e teorici, per lo studio dei materiali, sia in fase condensata che molecolari.
Risultati apprendimento attesi
Lo studente apprendera' la teoria fondamentale alla base di varie tecniche di indagine di materiali e superfici in fase condensata, quali diffrazione di raggi X e di elettroni, microscopia a scansione a effetto tunnel, microscopia a forza atomica, spettroscopia fotoelettronica a raggi X e risonanza paramagnetica elettronica. Inoltre, lo studente acquisira' conoscenze di meccanica quantistica di base volte alla comprensione degli spettri molecolari nel campo dalle microonde al visibile.
Periodo: Secondo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Responsabile
Periodo
Secondo semestre
Docente/i
Ricevimento:
Massima disponibilità previo appuntamento email
Dipartimento di Chimica, Corpo B, R10 S
Ricevimento:
Su appuntamento (via e-mail)
Studio Prof. Lo Presti (R21S), Dipartimento di Chimica, Piano Terra, Ala Sud