Programmazione ii
A.A. 2020/2021
Obiettivi formativi
L'insegnamento, che rappresenta un seguito naturale dell'insegnamento di "Programmazione", ha l'obiettivo di presentare alcune astrazioni e concetti utili al progetto, sviluppo e manutenzione di programmi di grandi dimensioni. L'attenzione è focalizzata sul paradigma orientato agli oggetti, con particolare enfasi riguardo al processo di specificazione, modellazione dei tipi di dato e progetto, e su alcuni dei principali design pattern.
Risultati apprendimento attesi
Lo studente padroneggia i concetti fondamentali della programmazione orientata agli oggetti e conosce alcuni dei design pattern più usati. Sa inoltre valutare il design del codice in base a diverse qualità (ad es., Riusabilità, Verificabilità, Evolvibilità, Manutenibilità) ed è capace, partendo da un semplice problema specificato in linguaggio naturale, di progettare un insieme di interfacce e classi adatto a risolvere il problema.
Periodo: Primo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Responsabile
Periodo
Primo semestre
INF/01 - INFORMATICA - CFU: 6
Laboratori: 32 ore
Lezioni: 32 ore
Lezioni: 32 ore
Docenti:
Bellettini Carlo Nicola Maria, Monga Mattia
Turni:
Docente:
Bellettini Carlo Nicola Maria
Turno A
Docente:
Bellettini Carlo Nicola MariaTurno B
Docente:
Monga MattiaDocente/i
Ricevimento:
su appuntamento
ufficio 5006 Via Celoria 18 - Milano