Qualità e funzionalità di latte e derivati
A.A. 2020/2021
Obiettivi formativi
L'insegnamento si propone di fornire agli studenti le conoscenze per la caratterizzazione chimico-fisica dei prodotti lattiero-caseari. L'insegnamento ha nello specifico lo scopo di trasferire agli studenti le conoscenze per descrivere le proprietà funzionali di micro- e macrocostituenti del latte e le tecnologie di preparazione di alcuni derivati del latte con specifiche destinazioni d'uso.
Risultati apprendimento attesi
Al termine dell'insegnamento gli studenti sapranno ideare, progettare e individuare i parametri analitici in grado di definire la qualità di un prodotto lattiero-caseario in relazione a materie prime utilizzate, processi applicati e proprietà funzionali e/o qualitative desiderate.
Periodo: Secondo semestre
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Responsabile
Periodo
Secondo semestre
AGR/15 - SCIENZE E TECNOLOGIE ALIMENTARI - CFU: 4
Laboratori: 16 ore
Lezioni: 24 ore
Lezioni: 24 ore
Docente:
Cattaneo Stefano
Docente/i
Ricevimento:
su appuntamento
DeFENS, sezione di Scienze e Tecnologie Alimentari, via Celoria, 2 (in periodo di emergenza sanitaria, via Teams o Skype)