Tracciabilità molecolare degli alimenti

A.A. 2020/2021
4
Crediti massimi
36
Ore totali
SSD
BIO/10
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
L'insegnamento si propone di fornire agli studenti le conoscenze per utilizzare ed implementare gli strumenti analitici biomolecolari per la rintracciabilità nelle filiere agro-alimentari e la determinazione quali/quantitativa dei componenti degli alimenti attraverso l'analisi di DNA e proteine.
Risultati apprendimento attesi
Al termine dell'insegnamento gli studenti sapranno gestire le più comuni metodologie di analisi biomolecolare e implementare nuovi strumenti molecolari per l'analisi biomolecolare di prodotti alimentari. Gli studenti saranno in grado di interpretare correttamente le vigenti normative nazionali e comunitarie in materia di tracciabilità. Al termine dell'insegnamento gli studenti sapranno procedere alla purificazione del DNA e di proteine a partire da alimenti, rilevare e quantificare gli OGM e valutare la conformità di alimenti tipici e di nicchia ai loro disciplinari di produzione oltre che rilevare potenziali allergeni.
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Responsabile
Periodo
Secondo semestre
BIO/10 - BIOCHIMICA - CFU: 4
Laboratori: 8 ore
Lezioni: 28 ore
Docente/i
Ricevimento:
Giovedì, esclusivamente su appuntamento (e-mail)
edificio 21040, primo piano