Lingua tedesca iii
A.A. 2021/2022
Obiettivi formativi
L'insegnamento si propone di fornire le competenze linguistiche di livello B2. Scopo dell'insegnamento è che i partecipanti acquisiscano conoscenze e competenze nell'ambito traduttologico (testi scritti ed audiovisivi) e dei linguaggi settoriali (in particolare politico, turistico ed economico).
Risultati apprendimento attesi
Al termine dell'insegnamento, lo studente dovrà essere in grado di:
- Utilizzare attivamente le conoscenze grammaticali acquisite;
- Comprendere comunicazioni orali su temi della quotidianità e su temi specialistici;
- Analizzare testi scritti su vari temi;
- Utilizzare il lessico appreso;
- Esporre oralmente i contenuti di testi specialistici;
- Produrre testi scritti sui principali temi trattati;
- Definire le principali caratteristiche del linguaggio politico;
- Descrivere varie metodologie per l'analisi del linguaggio politico;
- Analizzare testi scritti e orali del settore politico;
- Descrivere i fondamenti teorici della traduzione;
- Analizzare i testi da tradurre, individuando criteri intratestuali ed extratestuali;
- Individuare le strategie traduttive nella resa di testi tedeschi (scritti e audiovisivi);
- Risolvere problemi e difficoltà traduttive;
- Tradurre brevi testi dal tedesco all'italiano relativi al settore turistico, politico ed economico.
- Utilizzare attivamente le conoscenze grammaticali acquisite;
- Comprendere comunicazioni orali su temi della quotidianità e su temi specialistici;
- Analizzare testi scritti su vari temi;
- Utilizzare il lessico appreso;
- Esporre oralmente i contenuti di testi specialistici;
- Produrre testi scritti sui principali temi trattati;
- Definire le principali caratteristiche del linguaggio politico;
- Descrivere varie metodologie per l'analisi del linguaggio politico;
- Analizzare testi scritti e orali del settore politico;
- Descrivere i fondamenti teorici della traduzione;
- Analizzare i testi da tradurre, individuando criteri intratestuali ed extratestuali;
- Individuare le strategie traduttive nella resa di testi tedeschi (scritti e audiovisivi);
- Risolvere problemi e difficoltà traduttive;
- Tradurre brevi testi dal tedesco all'italiano relativi al settore turistico, politico ed economico.
Periodo: annuale
Modalità di valutazione: Esame
Giudizio di valutazione: voto verbalizzato in trentesimi
Corso singolo
Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.
Programma e organizzazione didattica
Edizione unica
Responsabile
Periodo
annuale
L-LIN/14 - LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA TEDESCA - CFU: 9
Lezioni: 60 ore
Docenti:
Carvalho Schnell Hanna Luisa, Di Noi Barbara, Furneri Valerio
Siti didattici