Economia aziendale

A.A. 2023/2024
9
Crediti massimi
60
Ore totali
SSD
SECS-P/07
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
Obiettivo formativo dell'insegnamento è di sviluppare conoscenze relative ai principali processi di gestione aziendale; in questa ottica saranno trattati i seguenti argomenti:
1) il concetto di azienda, le forme giuridiche, il governo, le aggregazioni aziendali, i gruppi aziendali e l'internazionalizzazione delle società
2) le aree funzionali, i processi gestionali, la pianificazione aziendale ed il controllo di gestione
3) la gestione dell'azienda sotto l'aspetto economico finanziario attraverso lo studio della contabilità e del bilancio d'esercizio civilistico ed internazionale
Risultati apprendimento attesi
Lo studente alla fine dell'insegnamento avrà acquisito le competenze necessarie per poter riconoscere la struttura dell'impresa e le strategie, essere in grado di utilizzare e leggere un bilancio d'esercizio conoscendo i procedimenti che hanno portato alla sua redazione
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Responsabile
Periodo
Terzo trimestre

Programma
Parte 1
Presentazione del Corso e dell'aspetto metodologico.
Le origini dell'Economia aziendale: Zappa e la riunificazione dei 3 momenti aziendali (modello OGR=Organizzazione, Gestione e Rilevazione); la contaminazione verso il mondo anglosassone: Mason & Bain (modello SCP=Struttura, Condotta e Performance).
Concetto giuridico ed economico di Azienda; differenza tra Azienda ed Impresa.
La teoria delle Risorse.
La teoria dei costi di Transazione di Coase (approfondita da Williamson).
il ruolo dell'Imprenditore (Innovatore secondo Schumpeter).
Gestire i cicli aziendali: dalla Ricerca & Sviluppo all'assistenza Post-vendita.
Analisi dell'Ambiente Esterno ed Interno: le 5 leve competitive di Porter e la Catena del Valore. L'analisi SWOT. Levitt ed il ciclo di vita dell'Azienda.
La Teoria dei Sistemi di von Bertalanffy. La teoria degli Stakeholder.
La politica di Responsabilità sociale d'Impresa. Alcuni casi di CSR.
Cassandro e l'Equilibrio armonico di lungo periodo.
Parte 2
La Qualità (come vantaggio competitivo) e le sue origini.
Dal modello Occidentale al modello Giapponese.
I principi fondamentali della Qualità. Evoluzione della normativa ISO.
I soggetti del Sistema di Gestione per la Q. L'Iter di certificazione della Q.
Strumenti monitorati per valutare la Qualità percepita e rilevare la Customer Satisfaction dei Consumatori.
il Ciclo PDCA di Deming (evoluzione dal ciclo PDSA di Shewhart).
Teoria Sei Sigma.
Parte 3
il Sistema Informativo Contabile: Contabilità Generale e Gestionale.
i prospetti che compongono il Bilancio d'Esercizio (Conto Economico, Stato Patrimoniale, Nota Integrativa e Rendiconto Finanziario). Criteri fondamentali e di Redazione del Bilancio. Le scritture contabili (ordinarie): Acquisti, Vendite, Costo del Lavoro, Pagamenti ed Incassi. Le scritture ordinarie di fine anno: Ammortamenti, TFR, perdite su crediti e valutazione di Magazzino.
La chiusura del Bilancio d'esercizio. Analisi di un caso completo di Bilancio di una start-up: dalla sottoscrizione del capitale sociale alla distribuzione dell'utile d'esercizio.
Limiti della Contabilità generale e spazio alla Contabilità gestionale. Costi fissi e variabili; il concetto di punto di pareggio. il Budget ed il relativo reporting.
I centri di costo: ripartizione dei costi con il metodo Full costing e Direct costing.
Analisi di alcuni problemi decisionali: A) acquisto o produzione interna; B) chiusura o meno di un reparto di produzione.
Indici di Bilancio: indici di Liquidità, Solidità e Redditività. Indici di Durata.
il Bilancio Socio-Ambientale e la riforma del Terzo Settore.
La Politica di Sostenibilità.
Prerequisiti
Poiché per la parte riguardante il Bilancio ed il Budget sono previste Esercitazioni in Aula con calcoli numerici e % , si suggerisce di ripassare la parte svolta nel programma delle scuole Superiori.
Metodi didattici
Lezione frontale con momenti di analisi di alcuni casi aziendali.
Per la parte riguardante il Bilancio ed il Budget sono previste Esercitazioni in Aula.
Materiale di riferimento
Mamoli M., "Temi di Economia Aziendale. Idee e prime riflessioni", Cleup, Padova, 2018 - ISBN 978 886787 9359
Mamoli M., "Qualità, Servizio e Valore. Vantaggi competitivi per soddisfare il Cliente", Cleup, Padova, 2021 - ISBN 978 885495 3871
Mamoli M., "Introduzione alle rilevazioni aziendali. Contabilità generale e gestionale", Cleup, Padova, 2018 - ISBN 978 886787 8987
PS è probabile che - entro il mese di Aprile 2024 (inizio delle lezioni) - venga pubblicata l'edizione aggiornata dei testi.
Modalità di verifica dell’apprendimento e criteri di valutazione
L'esame si svolgerà in forma orale e consisterà in un colloquio nel quale verranno poste 3 domande riguardanti i 3 testi obbligatori.
SECS-P/07 - ECONOMIA AZIENDALE - CFU: 9
Lezioni: 60 ore
Docente: Mamoli Massimo
Docente/i
Ricevimento:
prima e dopo le lezioni, previo appuntamento via mail
aula di lezione