Raccolta differenziata
L’Ateneo definisce strategie e azioni per gestire in modo sostenibile il ciclo dei rifiuti e ridurne la produzione prevedendo, per ciascuna tipologia di scarto, il trattamento più adatto e sostenibile per il bene dell’ambiente.
L’Università ha definito azioni concrete per garantire la raccolta differenziata e la gestione dei rifiuti speciali.
In particolare, l’Ateneo, in collaborazione con AMSA, assicura la raccolta di rifiuti indifferenziati, carta, plastica/lattine e vetro in tutte le sedi e gestisce la raccolta dei rifiuti speciali pericolosi e non pericolosi (chimici, sanitari, veterinari) nel rispetto della normativa di settore, secondo procedure standardizzate che ne garantiscono il tracciamento e l’affidamento ad operatori autorizzati. Provvede, inoltre, allo smaltimento di pile alcaline e cartucce toner esauste, apparecchiature elettriche ed elettroniche, batterie al piombo, arredi e rifiuti ingombranti, rifiuti radioattivi.
Antonio Evoli
antonio.evoli@unimi.it
Ufficio Sostenibilità
Daniele De Filippi
[email protected]
Ufficio Sostenibilità