Consultare la banca dati dei CV
Sospensione servizi agosto 2025
L’Ufficio Stage e l’Ufficio Orientamento Post-Laurea e Placement restano attivi fino a venerdì 8 agosto 2025.
I servizi riprenderanno a partire da lunedì 25 agosto.
Dall’11 al 22 agosto compresi sono sospesi il ricevimento telefonico ed il servizio di risposta mail.
ATTENZIONE: Si prega di tenere in considerazione le seguenti scadenze
Ufficio Orientamento Post-Laurea e Placement
Verranno evase le richieste di accreditamento al servizio e di pubblicazione annunci presentate entro mercoledì 6 agosto. Le richieste pervenute successivamente saranno evase a partire da lunedì 25 agosto.
Ufficio Stage
- per i tirocini curriculari in partenza tra l’11 agosto e il 27 agosto: caricamento progetto formativo firmato (ed eventuale altra documentazione) entro martedì 5 agosto;
- per i tirocini extracurricolari in partenza tra l’11 agosto e il 1° settembre: presentazione del progetto formativo entro venerdì 1° agosto e caricamento di tutta la documentazione entro martedì 5 agosto;
- per i tirocini curriculari ed extracurriculari all’estero in partenza tra l’11 agosto e l’8 settembre: invio di tutta la documentazione almeno entro mercoledì 30 luglio.
Le richieste di chiusura anticipata, proroga e sospensione dei tirocini in corso andranno inserite entro martedì 5 agosto.
Si prega di procedere a svolgere le procedure con largo anticipo.
La grande banca dati online dei curricula degli studenti e dei laureati della Statale permette di ricercare il candidato ideale per ogni esigenza dell’azienda e di salvare le ricerche effettuate e riprenderle in qualsiasi momento, ritrovando i curricula selezionati.
Utilizzo della banca dati
La banca dati dei CV è accessibili solo su registrazione al portale UNIMI-Almalaurea. Il servizio è gratuito e prevede l’assegnazione di un numero limitato di CV visionabili annualmente.
Il servizio è utilizzabile solo per finalità di selezione del personale, di avviamento all’occupazione e/o stage. Non è possibile utilizzare il servizio per la promozione di corsi di formazione o altre attività formative, anche se erogati gratuitamente.
In caso di utilizzo scorretto, l’Ateneo può revocare l’accesso alla banca dati.
Veridicità dei dati contenuti nei CV
L'Università degli Studi di Milano garantisce la veridicità dei dati depositati presso gli archivi di Ateneo (dati anagrafici e dati accademici) ma non è responsabile per le informazioni inserite a cura dello studente/laureato (es: conoscenza delle lingue straniere, conoscenze informatiche).
Consultazione CV anonimi
I CV anonimi di studenti e laureati dell’Ateneo, che abbiano dato autorizzazione alla consultazione, sono liberamente consultabili delle aziende, in ottemperanza della legge 183/2010 - Collegato lavoro.
Attenzione: non è possibile ricondurre i CV visibili in modalità anonima ai CV estratti a seguito dell'accesso al servizio con registrazione.
Contatti
Per informazioni sui servizi offerti
- [email protected]
- Telefono: 02 503.12231
- Seguici su LinkedIn