Biomolecular Methods
A.Y. 2018/2019
Learning objectives
L'obiettivo del Corso è quello di sviluppare nello studente le competenze operative e le capacità critiche necessarie per la scelta e lo svolgimento della corretta metodologia analitica e/o preparativa nel campo delle biotecnologie molecolari.
Le tecniche e le metodologie trattate nel Corso verranno applicate per affrontare le problematiche sperimentali più frequenti, quali: separazione di organelli cellulari, estrazione e analisi di proteine da materiale vegetale, purificazione di enzimi, estrazione ed analisi di acidi nucleici, disegno ed esecuzione di una amplificazione di DNA.
Le tecniche e le metodologie trattate nel Corso verranno applicate per affrontare le problematiche sperimentali più frequenti, quali: separazione di organelli cellulari, estrazione e analisi di proteine da materiale vegetale, purificazione di enzimi, estrazione ed analisi di acidi nucleici, disegno ed esecuzione di una amplificazione di DNA.
Expected learning outcomes
Undefined
Lesson period: Second semester
Single course
This course cannot be attended as a single course. Please check our list of single courses to find the ones available for enrolment.
Course syllabus and organization
Single session
Responsible
Lesson period
Second semester
BIO/10 - BIOCHEMISTRY - University credits: 6
Single bench laboratory practical: 48 hours
Lessons: 24 hours
Lessons: 24 hours
Professor:
Magni Chiara
Professor(s)
Reception:
Contact the professor
DeFens, sez. Scienze Chimiche e Biomolecolari