Comparative Philology
A.Y. 2018/2019
Learning objectives
Conoscenze: conoscenza dei principali orientamenti nella storia del pensiero linguistico e della scienza linguistica nelle culture occidentali, conoscenza delle proprietà delle lingue storico-naturali con particolare riferimento alla dimensione funzionale e alla dimensione storica; consapevolezza del rapporto che unisce la riflessione generale sulla lingua e l'indagine empirica dei singoli fatti linguistici; conoscenza della terminologia tecnica specifica della disciplina con riferimento agli ambiti e ai settori presi in esame; conoscenza dei confini entro cui si collocano procedimenti euristici quali la comparazione, la ricostruzione e l'etimologia; conoscenza di strumenti bibliografici essenziali.
Capacità: capacità di distinguere il dato fonetico da quello grafico, particolarmente nel caso dell'analisi di forme linguistiche antiche; capacità di riconoscere e analizzare specifici fatti sincronici e diacronici di lingue antiche e moderne applicando regole e categorie elaborate dalla riflessione linguistica generale; capacità di distinguere l'osservazione e descrizione dei dati empirici dalla loro interpretazione; capacità di utilizzare la terminologia metalinguistica appropriata nella descrizione dei fenomeni; capacità di applicare il metodo storico-comparativo nel confronto di forme di lingue indoeuropee antiche e nell'indagine etimologica.
Capacità: capacità di distinguere il dato fonetico da quello grafico, particolarmente nel caso dell'analisi di forme linguistiche antiche; capacità di riconoscere e analizzare specifici fatti sincronici e diacronici di lingue antiche e moderne applicando regole e categorie elaborate dalla riflessione linguistica generale; capacità di distinguere l'osservazione e descrizione dei dati empirici dalla loro interpretazione; capacità di utilizzare la terminologia metalinguistica appropriata nella descrizione dei fenomeni; capacità di applicare il metodo storico-comparativo nel confronto di forme di lingue indoeuropee antiche e nell'indagine etimologica.
Expected learning outcomes
Undefined
Lesson period: First semester
Assessment methods: Esame
Assessment result: voto verbalizzato in trentesimi
Single course
This course cannot be attended as a single course. Please check our list of single courses to find the ones available for enrolment.
Course syllabus and organization
Single session
Lesson period
First semester
Unita' didattica A
L-LIN/01 - HISTORICAL AND GENERAL LINGUISTICS - University credits: 3
Lessons: 20 hours
Unita' didattica B
L-LIN/01 - HISTORICAL AND GENERAL LINGUISTICS - University credits: 3
Lessons: 20 hours
Unita' didattica C
L-LIN/01 - HISTORICAL AND GENERAL LINGUISTICS - University credits: 3
Lessons: 20 hours