History of Italian Language
A.Y. 2018/2019
Learning objectives
Conoscenze: lungo il percorso gli studenti saranno avviati ad acquisire le informazioni e le competenze necessarie alla consapevole comprensione critica, metodologicamente fondata e culturalmente contestualizzata delle diverse tipologie testuali con cui verranno messi a contatto.
I contenuti letterari e storici caratterizzanti i testi da esaminare verranno coniugati con le conoscenze grammaticali, relative all'evoluzione diacronica dell'istituto linguistico.
Capacità: la lettura guidata è finalizzata all'obiettivo complessivo di avviare l'applicazione delle competenze di varia natura acquisite nelle diverse sezioni del corso, per potenziare un'abilità ad ampio spettro di comprensione critica della lingua di opere e documenti della secolare tradizione nazionale.
I contenuti letterari e storici caratterizzanti i testi da esaminare verranno coniugati con le conoscenze grammaticali, relative all'evoluzione diacronica dell'istituto linguistico.
Capacità: la lettura guidata è finalizzata all'obiettivo complessivo di avviare l'applicazione delle competenze di varia natura acquisite nelle diverse sezioni del corso, per potenziare un'abilità ad ampio spettro di comprensione critica della lingua di opere e documenti della secolare tradizione nazionale.
Expected learning outcomes
Undefined
Lesson period: Second semester
Assessment methods: Esame
Assessment result: voto verbalizzato in trentesimi
Single course
This course cannot be attended as a single course. Please check our list of single courses to find the ones available for enrolment.
Course syllabus and organization
Single session
Lesson period
Second semester
Unita' didattica A
L-FIL-LET/12 - ITALIAN LINGUISTICS - University credits: 3
Lessons: 20 hours
Unita' didattica B
L-FIL-LET/12 - ITALIAN LINGUISTICS - University credits: 3
Lessons: 20 hours
Unita' didattica C
L-FIL-LET/12 - ITALIAN LINGUISTICS - University credits: 3
Lessons: 20 hours