History of Political Parties
A.Y. 2018/2019
Learning objectives
Lo scopo del corso è di verificare che cosa sia un partito politico, quale sia il suo ruolo e quale la sua importanza all'interno della società italiana attraverso un'accurata analisi, fattuale e storiografica, dell'evoluzione dei partiti e dei loro modelli dalla fine dell'Ottocento ai giorni nostri. Tale analisi metterà in risalto gli aspetti che hanno caratterizzato i partiti nelle varie fasi della storia d'Italia fino alla loro degenerazione negli ultimi decenni, che ha sviluppato la ricerca di modelli politici alternativi.
Expected learning outcomes
Undefined
Lesson period: Second semester
Assessment methods: Esame
Assessment result: voto verbalizzato in trentesimi
Single course
This course cannot be attended as a single course. Please check our list of single courses to find the ones available for enrolment.
Course syllabus and organization
Single session
Lesson period
Second semester
Unita' didattica A
M-STO/04 - CONTEMPORARY HISTORY - University credits: 3
Lessons: 20 hours
Unita' didattica B
M-STO/04 - CONTEMPORARY HISTORY - University credits: 3
Lessons: 20 hours
Unita' didattica C
M-STO/04 - CONTEMPORARY HISTORY - University credits: 3
Lessons: 20 hours