Information Technology Law
A.Y. 2018/2019
Learning objectives
Il corso ha l'obiettivo di approfondire il rapporto tra diritto e nuove tecnologie, con particolare riferimento al settore dei prodotti digitali. Nella società dell'informazione l'impiego degli strumenti informatici quale mezzo di progettazione, realizzazione, distribuzione, e comunicazione, pone delicate questioni giuridiche che, al giorno d'oggi, devono necessariamente essere parte del patrimonio conoscitivo dei futuri professionisti del settore. Il corso propone agli studenti un percorso formativo che spazia dall'analisi delle più significative implicazioni giuridiche connesse alla creazione, rielaborazione, e diffusione di contenuti in formato digitale, alla disamina delle principali tematiche attinenti alla comunicazione online e alla libertà di espressione in rete. Lo studio, anche attraverso l'esame di casi concreti, delle più delicate questioni connesse all'utilizzo di sistemi di diffusione e condivisione di contenuti audio visivi, all'impiego di piattaforme di blogging e social network, e all'implementazione di dispositivi di protezione e tutela dei prodotti digitali, completa un percorso di apprendimento specificamente incentrato sul rapporto tra diritto e comunicazione digitale.
Expected learning outcomes
Undefined
Lesson period: Second semester
Assessment methods: Esame
Assessment result: voto verbalizzato in trentesimi
Single course
This course cannot be attended as a single course. Please check our list of single courses to find the ones available for enrolment.
Course syllabus and organization
Single session
Lesson period
Second semester
Course syllabus
Course content summary (ENG)
Introduction
· applying the law to digital products
· law, information technology, and digital communication
Software
· copyright and other legal issues
· open source and free software
· hardware, firmware modding, jailbreaking
Digital Contents
· relevant legal issues
· file sharing and media streaming
· digital rights management systems
· creative commons: share, remix, reuse
Communication
· freedom of expression on the internet
· blogging platforms
· the rights of publicity and privacy and the right to be forgotten
· social networks
Introduction
· applying the law to digital products
· law, information technology, and digital communication
Software
· copyright and other legal issues
· open source and free software
· hardware, firmware modding, jailbreaking
Digital Contents
· relevant legal issues
· file sharing and media streaming
· digital rights management systems
· creative commons: share, remix, reuse
Communication
· freedom of expression on the internet
· blogging platforms
· the rights of publicity and privacy and the right to be forgotten
· social networks
IUS/20 - PHILOSOPHY OF LAW - University credits: 6
Lessons: 48 hours
Professor:
Pedrazzi Giorgio