Papyrology

A.Y. 2018/2019
9
Max ECTS
60
Overall hours
SSD
L-ANT/05
Language
Italian
Learning objectives
Conoscenze: i frequentanti entreranno in contatto con i papiri, apprenderanno i metodi seguiti per leggere e per capire i testi da quelli conservati e vedranno gli apporti, che tali reperti arrecano alla conoscenza dell'antichità.
Capacità: lavorando direttamente sulle riproduzioni di papiri distribuite dal docente, i frequentanti acquisiranno la capacità di leggere e di interpretare testi antichi; nello stesso tempo amplieranno le conoscenze da loro possedute sulla letteratura, la storia, la cultura e la vita quotidiana del mondo greco, romano e bizantino.
Expected learning outcomes
Undefined
Single course

This course cannot be attended as a single course. Please check our list of single courses to find the ones available for enrolment.

Course syllabus and organization

Single session

Lesson period
Second semester
Unita' didattica A
L-ANT/05 - PAPYROLOGY - University credits: 3
Lessons: 20 hours
Unita' didattica B
L-ANT/05 - PAPYROLOGY - University credits: 3
Lessons: 20 hours
Unita' didattica C
L-ANT/05 - PAPYROLOGY - University credits: 3
Lessons: 20 hours