Provencal Literature

A.Y. 2018/2019
9
Max ECTS
60
Overall hours
SSD
L-FIL-LET/09
Language
Italian
Learning objectives
Conoscenze: 1) Conoscenza approfondita della storia della letteratura provenzale medievale, dalle origini alla prima metà del XIV secolo. 2) Conoscenza della grammatica storica dell'occitano, con attenzione per aspetti caratteristici delle più importanti varietà interne al sistema e per le forme di interferenza linguistica che trovano spazio in alcune delle aree di maggiore diffusione della letteratura provenzale nel Medioevo (Italia in particolare). 3) Conoscenza delle caratteristiche generali della tradizione manoscritta, in particolare per quanto riguarda i testimoni della lirica; conoscenza dell'organizzazione interna dei singoli canzonieri e dei rapporti stemmatici reciproci.
Capacità: 1) Capacità di tradurre, comprendere e analizzare approfonditamente i testi analizzati durante il corso, individuando e discutendo in maniera problematica le loro peculiarità al fine di collocarli nel panorama storico-letterario, chiarirne la natura linguistica, precisarne la posizione nella storia della tradizione. 2) Capacità di identificare e discutere i problemi interpretativi, con consapevolezza delle diverse prospettive metodologiche. 3) Utilizzo opportuno e autonomo della bibliografia di supporto. 4) Nell'esposizione orale, capacità di esprimersi con chiarezza e rigore, impiegando il linguaggio specifico della disciplina.
Expected learning outcomes
Undefined
Single course

This course cannot be attended as a single course. Please check our list of single courses to find the ones available for enrolment.

Course syllabus and organization

Single session

Lesson period
Second semester
Unita' didattica A
L-FIL-LET/09 - ROMANCE PHILOLOGY AND LINGUISTICS - University credits: 3
Lessons: 20 hours
Unita' didattica B
L-FIL-LET/09 - ROMANCE PHILOLOGY AND LINGUISTICS - University credits: 3
Lessons: 20 hours
Unita' didattica C
L-FIL-LET/09 - ROMANCE PHILOLOGY AND LINGUISTICS - University credits: 3
Lessons: 20 hours