Theatrical Literature of Ancient Greece
A.Y. 2018/2019
Learning objectives
Conoscenze: l'obiettivo è condurre gli studenti a una conoscenza e a una comprensione sicura della tragedia e della commedia attiche, delle loro forme e strutture, del ruolo da esse svolto nel contesto culturale e politico della polis ateniese. Tale conoscenza muoverà dalla lettura diretta di ampi brani dei due drammi che sono oggetto del corso, integrata da una serie di riferimenti agli altri drammi a noi pervenuti.
Capacità: al termine del corso, ci si attende che gli studenti abbiano sviluppato la capacità: 1) di leggere in originale i testi discussi a lezione, controllandone le valenze linguistiche e culturali e inserendoli nel loro contesto; 2) di accostarsi in autonomia agli altri testi della tragedia e della commedia attiche, grazie a una acquisita competenza tecnica e metodologica; una competenza che consente: a) il riconoscimento dei codici - letterari e teatrali - sottesi ai testi; b) il confronto intratestuale e intertestuale (con il corpus della tragedia e della commedia, in prima istanza, ma anche più in generale con la tradizione letteraria della polis); c) l'uso sicuro dei principali strumenti bibliografici e degli altri strumenti informatici (lessici, database) utili per lo studio del teatro greco.
Capacità: al termine del corso, ci si attende che gli studenti abbiano sviluppato la capacità: 1) di leggere in originale i testi discussi a lezione, controllandone le valenze linguistiche e culturali e inserendoli nel loro contesto; 2) di accostarsi in autonomia agli altri testi della tragedia e della commedia attiche, grazie a una acquisita competenza tecnica e metodologica; una competenza che consente: a) il riconoscimento dei codici - letterari e teatrali - sottesi ai testi; b) il confronto intratestuale e intertestuale (con il corpus della tragedia e della commedia, in prima istanza, ma anche più in generale con la tradizione letteraria della polis); c) l'uso sicuro dei principali strumenti bibliografici e degli altri strumenti informatici (lessici, database) utili per lo studio del teatro greco.
Expected learning outcomes
Undefined
Lesson period: First semester
Assessment methods: Esame
Assessment result: voto verbalizzato in trentesimi
Single course
This course cannot be attended as a single course. Please check our list of single courses to find the ones available for enrolment.
Course syllabus and organization
Single session
Responsible
Lesson period
First semester
Unita' didattica A
L-FIL-LET/02 - GREEK LANGUAGE AND LITERATURE - University credits: 3
Lessons: 20 hours
Unita' didattica B
L-FIL-LET/02 - GREEK LANGUAGE AND LITERATURE - University credits: 3
Lessons: 20 hours
Unita' didattica C
L-FIL-LET/02 - GREEK LANGUAGE AND LITERATURE - University credits: 3
Lessons: 20 hours
Professor(s)