Theoretical Linguistics
A.Y. 2018/2019
Learning objectives
Conoscenze:
- Conoscenza del concetto di linguaggio verbale e delle sue proprietà e caratteri distintivi.
- Conoscenza del concetto di studio scientifico del linguaggio e delle lingue.
- Conoscenza dei diversi livelli di articolazione della lingua (fonetica e fonologia, morfologia, sintassi, lessico e semantica) con nozioni di base relative a ognuno di essi.
- Conoscenza della terminologia tecnica specifica della disciplina e dei suoi diversi settori.
- Conoscenza delle linee generali dello sviluppo del pensiero linguistico e della linguistica come disciplina scientifica a partire dal XIX secolo fino ai giorni nostri.
- Conoscenza del concetto di tipologia linguistica e della sua applicazione ai diversi livelli di articolazione della lingua.
Capacità:
- Capacità di riconoscere fatti e fenomeni linguistici notevoli e di darne un'interpretazione adeguata e il più possibile scientifica con riferimento alle categorie elaborate dalla riflessione linguistica moderna.
- Capacità di descrivere fatti e fenomeni linguistici utilizzando nel modo più preciso possibile la terminologia tecnica specifica della disciplina e dei suoi settori.
- Capacità di interpretare e trascrivere correttamente le trascrizioni fonetiche effettuate secondo le convenzioni dell'Associazione Fonetica Internazionale (IPA).
- Capacità di inquadrare i temi e i problemi dell'analisi delle lingue e del linguaggio nel contesto dello sviluppo della linguistica e del pensiero linguistico.
- Conoscenza del concetto di linguaggio verbale e delle sue proprietà e caratteri distintivi.
- Conoscenza del concetto di studio scientifico del linguaggio e delle lingue.
- Conoscenza dei diversi livelli di articolazione della lingua (fonetica e fonologia, morfologia, sintassi, lessico e semantica) con nozioni di base relative a ognuno di essi.
- Conoscenza della terminologia tecnica specifica della disciplina e dei suoi diversi settori.
- Conoscenza delle linee generali dello sviluppo del pensiero linguistico e della linguistica come disciplina scientifica a partire dal XIX secolo fino ai giorni nostri.
- Conoscenza del concetto di tipologia linguistica e della sua applicazione ai diversi livelli di articolazione della lingua.
Capacità:
- Capacità di riconoscere fatti e fenomeni linguistici notevoli e di darne un'interpretazione adeguata e il più possibile scientifica con riferimento alle categorie elaborate dalla riflessione linguistica moderna.
- Capacità di descrivere fatti e fenomeni linguistici utilizzando nel modo più preciso possibile la terminologia tecnica specifica della disciplina e dei suoi settori.
- Capacità di interpretare e trascrivere correttamente le trascrizioni fonetiche effettuate secondo le convenzioni dell'Associazione Fonetica Internazionale (IPA).
- Capacità di inquadrare i temi e i problemi dell'analisi delle lingue e del linguaggio nel contesto dello sviluppo della linguistica e del pensiero linguistico.
Expected learning outcomes
Undefined
Lesson period: First semester
Assessment methods: Esame
Assessment result: voto verbalizzato in trentesimi
Single course
This course cannot be attended as a single course. Please check our list of single courses to find the ones available for enrolment.
Course syllabus and organization
Single session
Responsible
Lesson period
First semester
Unita' didattica A
L-LIN/01 - HISTORICAL AND GENERAL LINGUISTICS - University credits: 3
Lessons: 20 hours
Unita' didattica B
L-LIN/01 - HISTORICAL AND GENERAL LINGUISTICS - University credits: 3
Lessons: 20 hours
Professor(s)