Postgraduate School of Applied Ethology and Animal Welfare

Veterinary specialisation school
A.Y. 2021/2022
Course class
CLASSE SC. VETERINARIE
Study area
Veterinary medicine
Director of Specialization School
Il corso di formazione prevede che lo specialista in Etologia Applicata e Benessere Animale acquisisca conoscenze tecniche e competenze professionali che gli consentano di:
- verificare la rispondenza dell?allevamento e della gestione degli animali alle esigenze di benessere;
- consigliare le corrette pratiche gestionali per consentire lo sviluppo di produzioni animali che siano sempre più qualificate e in linea con le richieste etiche della società; siano inoltre ottenute con l?uso di tecnologie idonee a consentire il buon adattamento degli animali eliminando o riducendo l?uso di sostanze di sintesi e gestendo gli animali in funzione delle loro esigenze fisiologiche ed etologiche;
- orientare gli interventi degli operatori e dei proprietari di animali ad una gestione rispettosa del benessere animale;
- fornire nozioni teoriche e pratiche riguardo alla prevenzione e a un corretto approccio diagnostico e terapeutico ai principali disturbi comportamentali del cane e del gatto, che consentano una corretta impostazione e gestione del rapporto uomo-animale;
- nell?ambito della sanità animale, conoscere in modo approfondito le modalità di insorgenza e di manifestazione delle principali problematiche di benessere nelle specie zootecniche, nonché i criteri di controllo.
Per ulteriori informazioni sulla Scuola potere consultare la pagina dedicata nel portale di UNIMI
- verificare la rispondenza dell?allevamento e della gestione degli animali alle esigenze di benessere;
- consigliare le corrette pratiche gestionali per consentire lo sviluppo di produzioni animali che siano sempre più qualificate e in linea con le richieste etiche della società; siano inoltre ottenute con l?uso di tecnologie idonee a consentire il buon adattamento degli animali eliminando o riducendo l?uso di sostanze di sintesi e gestendo gli animali in funzione delle loro esigenze fisiologiche ed etologiche;
- orientare gli interventi degli operatori e dei proprietari di animali ad una gestione rispettosa del benessere animale;
- fornire nozioni teoriche e pratiche riguardo alla prevenzione e a un corretto approccio diagnostico e terapeutico ai principali disturbi comportamentali del cane e del gatto, che consentano una corretta impostazione e gestione del rapporto uomo-animale;
- nell?ambito della sanità animale, conoscere in modo approfondito le modalità di insorgenza e di manifestazione delle principali problematiche di benessere nelle specie zootecniche, nonché i criteri di controllo.
Per ulteriori informazioni sulla Scuola potere consultare la pagina dedicata nel portale di UNIMI
Courses list
First year
Courses or activities | Professor(s) | ECTS | Total hours | Language |
---|---|---|---|---|
Compulsory | ||||
Animal Breeding and Genetics | 2 | 12 | Italian | |
General Pathology and Veterinary Pathology | 1 | 4 | Italian | |
General Psychology I | 5 | 20 | Italian | |
Infectious Diseases of Domestic Animals | 1 | 4 | Italian | |
Tirocinio 3 | 24 | 192 | Italian | |
Veterinary Phisiology | 2 | 8 | Italian | |
Zoocultures I | 1 | 4 | Italian | |
Zoology | 5 | 24 | Italian | |
Zootechnics I | 17 | 88 | Italian |
Second year
Courses or activities | Professor(s) | ECTS | Total hours | Language |
---|---|---|---|---|
Compulsory | ||||
Animal Breeding and Genetics | Gandini Gustavo
|
1 | 4 | Italian |
General Psychology Ii | 2 | 12 | Italian | |
Organizational Activities | 1 | 8 | Italian | |
Special Zootechnics and Animal Reproduction | 15 | 80 | Italian | |
Statistics | 1 | 4 | Italian | |
Thesis | 23 | 184 | Italian | |
Veterinary Internal Medicine | 4 | 16 | Italian | |
Veterinary Pharmachology and Tossicology | 2 | 8 | Italian | |
Veterinary Pharmachology and Tossicology Ii | 1 | 4 | Italian | |
Veterinary Surgery | 1 | 8 | Italian | |
Zoocultures Ii | 5 | 36 | Italian |
Third year
Courses or activities | Professor(s) | ECTS | Total hours | Language |
---|---|---|---|---|
Compulsory | ||||
Thesis | 9 | Italian | ||
Thesis | 28 | 240 | Italian | |
Veterinary Medical Clinics Ii | 4 | 28 | Italian | |
Zootechnic | 18 | 376 | Italian |
Third year
Courses or activities | Professor(s) | ECTS | Total hours | Language |
---|---|---|---|---|
Compulsory | ||||
Zoocultures Iii | 2 | 16 | Italian |