Master in fisioterapia cardiorespiratoria e di area critica - i livello

1st level vocational master
A.Y. 2021/2022
Study area
Medicine and Healthcare
Il corso per master, organizzato in collaborazione con l?Università degli Studi di Salerno, mira a far acquisire ai discenti competenze nell?ambito della prevenzione, valutazione e trattamento fisioterapico delle disfunzioni cardio-respiratorie acute e croniche, che rendano il professionista in grado di inserire nel percorso fisioterapico strategie di trattamento nelle diverse modalità di intervento e affiancare gli altri specialisti di area nella gestione del paziente con tali problematiche.
Il percorso prevede inoltre approfondimenti sulle strategie innovative di educazione terapeutica rivolte al paziente e/o al caregiver in merito all?utilizzo di dispositivi indispensabili per il mantenimento delle funzioni vitali e nella gestione di modelli organizzativi innovativi, di progetti di ricerca e formazione in tale ambito in sintonia, con le tendenze e le prospettive attuali del mondo scientifico internazionale.
Il master prevede un percorso comune tra l?Università degli Studi di Milano e l?Università degli Studi di Salerno e una parte di percorso in cui i discenti saranno divisi in due gruppi, tra le due sedi di Milano e Salerno.
Il percorso prevede inoltre approfondimenti sulle strategie innovative di educazione terapeutica rivolte al paziente e/o al caregiver in merito all?utilizzo di dispositivi indispensabili per il mantenimento delle funzioni vitali e nella gestione di modelli organizzativi innovativi, di progetti di ricerca e formazione in tale ambito in sintonia, con le tendenze e le prospettive attuali del mondo scientifico internazionale.
Il master prevede un percorso comune tra l?Università degli Studi di Milano e l?Università degli Studi di Salerno e una parte di percorso in cui i discenti saranno divisi in due gruppi, tra le due sedi di Milano e Salerno.
Il corso si rivolge ai possessori di laurea nella classe ex D.M. 270/2004 L/SNT2 Professioni sanitarie della riabilitazione (limitatamente al corso di laurea in Fisioterapia).
Il corso mira a preparare figure professionali che operino come esperti nella fisioterapia e riabilitazione delle patologie cardiorespiratorie secondo le diverse modalità di intervento, nella valutazione funzionale dell?apparato cardiorespiratorio e nell?organizzazione del programma fisioterapico nei vari ambiti di competenza (prevenzione, cura, riabilitazione, palliatività), in fisioterapia e riabilitazione cardiorespiratoria all?interno di protocolli di ricerca; come referenti del team fisioterapico in ambito cardiorespiratorio e in area critica.
Courses list
Open sessions
Courses or activities | Professor(s) | ECTS | Total hours | Language |
---|---|---|---|---|
Compulsory | ||||
Anatomia e fisiologia cardiorespiratoria | 2 | 18 | Italian | |
Cardioriabilitazione | 3 | 27 | Italian | |
Chirurgia | 3 | 27 | Italian | |
Esercitazioni a distanza su banche dati biomediche | 1 | 18 | Italian | |
Esercitazioni con simulatore sulla ventilazione | 1 | 18 | Italian | |
Esercitazioni in ambulatori di cardiologia | 1 | 18 | Italian | |
Esercitazioni in ambulatori di fisiopatologia respiratoria | 1 | 18 | Italian | |
Esercitazioni propedeutiche per la realizzazione elaborato finale | 1 | 18 | Italian | |
Laboratorio di ricerca traslazionale | 1 | 18 | Italian | |
Metodologia aggiornamento | 2 | 18 | Italian | |
Osservazione in sala operatoria | 1 | 18 | Italian | |
Patologia apparato cardio-respiratorio | 4 | 36 | Italian | |
Riabilitazione respiratoria nel paziente cronico | 6 | 54 | Italian | |
Riabilitazione respiratoria nel paziente in fase acuta | 6 | 54 | Italian | |
Strategie fisioterapiche per il paziente cardio-respiratorio | 6 | 54 | Italian | |
Studio guidato (elaborazione di casi clinici tramite supporto informatico) in ambito respiratorio e cardiologico | 2 | 36 | Italian | |
Valutazione funzionale e strumentale apparato cardio-respiratorio | 8 | 72 | Italian |