Come richiedere gli spazi

L'Università degli Studi di Milano, all'interno delle sue normali attività di ricerca, didattica, divulgazione scientifica e promozione della cultura, offre un ampio numero di spazi destinati a piccoli e grandi eventi promossi anche da soggetti esterni per iniziative compatibili con l'immagine istituzionale dell'Ateneo.

L’offerta di spazi si inserisce in un percorso di valorizzazione e sostenibilità del patrimonio universitario, con l’obiettivo di garantire una gestione strategica ed equilibrata delle attività tra le diverse sedi, con particolare attenzione agli spazi di valore storico-artistico.

I nostri spazi

Le varie sedi dell’Ateneo offrono spazi idonei per varie tipologie di eventi e iniziative. Tra gli spazi disponibili, l’Ateneo propone:

  • Aula Magna di via Festa del Perdono
  • Aula Levi di via Valvassori Peroni
  • laboratori didattici
  • uno studio radio-televisivo
  • spazi all'aperto o coperti in edifici storici monumentali
  • orti botanici di Brera e di Città Studi

Tariffe e richiesta spazi

L’utilizzo degli spazi dell'Università Statale può essere a titolo gratuito, gratuito con rimborso spese o oneroso, secondo il tariffario allegato al Regolamento di per la concessione degli spazi. 

La richiesta di concessione in uso va presentata almeno 60 giorni prima della data dell’evento, utilizzando il modulo online.