Danza inclusiva

A.A. 2019/2020
6
Crediti massimi
42
Ore totali
SSD
M-EDF/02
Lingua
Italiano
Obiettivi formativi
L'insegnamento si propone di: fornire competenze per progettare e condurre lezioni di danza inclusiva per classi che accolgono persone con disabilità; far apprendere le tecniche base dell'improvvisazione nella danza contemporanea (sensazione, relazione, tempo, composizione), della contact improvvisation e del floor work; fornire competenze per creare una coreografia, identificare gli elementi specifici per l'inclusione (azione e risposta, seguire o condurre, numeri e sequenze, contatto fisico, variazioni sul tema).
Risultati apprendimento attesi
Lo studente acquisirà competenze per: raccogliere adeguatamente le informazioni riguardanti i partecipanti; identificare gli obiettivi del corso; creare un common language accessibile a tutto il gruppo; progettare un percorso che garantisca l'acquisizione degli stessi elementi tecnici a tutti i partecipanti in una prospettiva di accumulo; ideare e condurre una lezione di danza accessibile e inclusiva; imparare a strutturare e ad accedere a percorsi alternativi per modificare l'andamento della lezione istantaneamente in caso di necessità; creare una coreografia inclusiva (Informance).
Corso singolo

Questo insegnamento non può essere seguito come corso singolo. Puoi trovare gli insegnamenti disponibili consultando il catalogo corsi singoli.

Programma e organizzazione didattica

Edizione unica

Edizione non attiva
Periodo
annuale
M-EDF/02 - METODI E DIDATTICHE DELLE ATTIVITA' SPORTIVE - CFU: 6
Lezioni: 42 ore