Blended Intensive Programmes (BIP)

Gli Erasmus Blended Intensive Programmes (BIP) sono brevi forme di mobilità mista caratterizzate da una componente fisica e una componente virtuale obbligatoria. La mobilità fisica può durare da 5 a 30 giorni, in base al programma.

Sono progettati e realizzati da almeno 3 università europee. La componente fisica può essere tenuta presso l'Università degli Studi di Milano o presso un istituto ospitante, anche estero.

I BIP assegnano un minimo di 3 ECTS agli studenti partecipanti.

Informazioni per gli studenti
Come partecipare

Durante l'anno i bandi Erasmus+ Blended Intensive Programmes (BIP) vengono pubblicati alla pagina "Cerca un'opportunità internazionale".

La presentazione delle domande avviene tramite la piattaforma Elixforms indicata nei rispettivi bandi, unitamente alla documentazione da presentare.

Prima della partenza

Dopo lo svolgimento delle selezioni e la pubblicazione degli esiti alla relativa pagina del bando, gli studenti vincitori vengono contattati dall’Ufficio Mobilità e Promozione Internazionale per ricevere istruzioni sulla modulistica da compilare.

Nello specifico, prima dell’inizio del BIP sarà necessario produrre:

  • Mobility Agreement, compilato e sottoscritto;
  • Form dati bancari, da compilare online ai fini del pagamento della borsa Erasmus. Attenzione: il contributo è riconosciuto solo per il periodo effettivamente trascorso presso la sede ospitante;
  • Learning Agreement, compilato e sottoscritto
Durante la mobilità fisica

Richiedere la firma del Certificate of Stay. E' possibile utilizzare il modello reperibile a questa sezione oppure un form messo a disposizione dell'ente ospitante, che riporti le date di inizio e fine della mobilità fisica e virtuale.

Dopo la Mobilità

Entro 10 giorni dal termine del BIP, lo studente deve inoltrare all’Ufficio Mobilità e Promozione Internazionale, aprendo un ticket su InformaStudenti > Internazionale > Erasmus Blended Intensive Programmes (BIP):

  • Certificate of Stay finale, debitamente firmato dall'ente ospitante e attestante la data di inizio e di fine della mobilità fisica e virtuale;
  • Learning Agreement, debitamente compilato e firmato dallo studente, dal referente BIP Unimi e dal referente BIP dell’Università ospitante;
  • Transcript of Records (ToR) / certificato attestante l’attività svolta e il numero di crediti ottenuti, rilasciato dall’ente ospitante

Il riconoscimento dei CFU in carriera non è effettuato a cura dell’Ufficio Mobilità e Promozione Internazionale. Ai fini del riconoscimento lo studente dovrà inviare il Learning Agreement, il Certificate of Stay e il ToR / certificato attestante l’attività svolta e il numero di crediti ottenuti allo Sportello Erasmus di riferimento o docente referente per la propria area di studio.
A
questa pagina sono disponibili i contatti di riferimento.

Informazioni e appuntamenti:
InformaStudenti > Internazionale > Erasmus Blended Intensive Programmes (BIP)