Laurearsi in Scienze Politiche, Economiche e Sociali
Per essere ammessi alla prova finale e laurearsi bisogna aver acquisito il numero di CFU previsti e redatto l’elaborato di tesi in base alle indicazioni presenti sul sito del proprio corso di studio.
Vai ai siti dei corsi di studio per avere tutte le informazioni.
Lauree triennali
- Comunicazione e società (CES)
- Economia e management (EMA)
- Economics: behavior, data and policy
- International politics, law and economics (IPLE)
- Management delle organizzazioni e del lavoro (MOL)
- Management e politiche delle amministrazioni pubbliche (MAPPE)
- Scienze internazionali e istituzioni europee (SIE)
- Scienze politiche (SPO)
- Scienze sociali per la globalizzazione (GLO)
- Management pubblico e della sanità (MAPS)
- Scienze del lavoro dell’amministrazione e del management (LAM)
Lauree magistrali
- Amministrazioni e politiche pubbliche (APP)
- Computational Social and Political Science
- Comunicazione pubblica e d'impresa (COM)
- Data science for economics (DSE) - LM Data
- Economics and political science (EPS)
- Finance and economics (MEF)
- Global politics and society (GPS)
- Management delle aziende sanitarie e del settore salute (MASS)
- Management of human resources (MHR)
- Management of innovation and entrepreneurship (MIE)
- Migration studies and new societies
- Politics, philosophy and public affairs (PPPA)
- Relazioni internazionali (REL)
- Scienze politiche e di governo (GOV)
- Management of human resources and labour studies (MLS)
- Data science and economics - LM91