Laurearsi in Studi Umanistici
Il Comitato di Direzione della Facoltà di Studi umanistici in data 28 febbraio 2022 ha approvato nuove modalità di discussione relative alla prova finale degli studenti dei corsi di laurea triennale. Le nuove modalità sono attive dalla prima sessione di lauree 2021-22, ovvero a partire dalla sessione di luglio 2022, e prevedono lo svolgimento della discussione dell’elaborato triennale a distanza.
A completamento di tale processo, seguirà una cerimonia di proclamazione con consegna del diploma di laurea che si terrà in presenza. La cerimonia di proclamazione dei laureati triennali si svolgerà nelle settimane seguenti la discussione secondo uno specifico calendario.
Gli studenti delle lauree magistrali continueranno a discutere la prova finale in presenza e contestualmente saranno proclamati.
Per essere ammessi alla prova finale e laurearsi bisogna aver acquisito il numero di CFU previsti e realizzato l’elaborato di tesi in base alle indicazioni presenti sul sito del proprio corso di studio.
Vai ai siti dei corsi di studio per avere tutte le informazioni.
- Archeologia
- Editoria, culture della comunicazione e della moda
- Filologia, letterature e storia dell'antichità
- Lettere moderne
- Lingue e letterature europee ed extraeuropee
- Musica, culture, media, performance (MCMP)
- Scienze della musica e dello spettacolo
- Scienze filosofiche
- Scienze storiche
- Storia e critica dell'arte