Interdisciplinary Clinic Course
A.Y. 2018/2019
Learning objectives
- Descrivere le malattie e le lesioni traumatiche più frequentemente causa di disabilità degli apparati interni e che sono oggetto di trattamento medico;
- Definire per queste malattie le principali caratteristiche cliniche;
- Correlare queste malattie con la disabilità a esse conseguente;
- Conoscere i siti e le modalità di interazione dei farmaci con l'organismo, i principi di farmacocinetica e di farmacodinamica, gli effetti indesiderati e le interazioni farmacologiche;
- Descrivere in cosa consiste un trattamento farmacologico e quali sono le principali classi di farmaci e gli eventuali effetti che alcune di queste possono avere sul trattamento riabilitativo;
- Descrivere quali sono le principali cause di disabilità in età pediatrica e saperne definire i principali aspetti;
- Definire il concetto di disturbo psichico e di terapia psichiatrica nella sua dimensione storica e nell'organizzazione dei servizi psichiatrici;
- Individuare gli strumenti per comprendere gli aspetti tipici delle manifestazioni psicopatologiche;
- Indirizzare il proprio rapporto con il paziente psichiatrico al fine di ottenere una sua collabora-zione nel programma riabilitativo.
- Dare la definizione di patologia neuropsichiatrica infantile e descrivere le più frequenti affezioni in tale ambito;
- Individuare i bisogni riabilitativi dei piccoli pazienti e adottare i comportamenti più idonei per ottenerli;
- Rilevare i principali parametri vitali;
- Identificare le situazioni cliniche di emergenza nell'uomo;
- Adottare le elementari misure di primo soccorso.
- Definire per queste malattie le principali caratteristiche cliniche;
- Correlare queste malattie con la disabilità a esse conseguente;
- Conoscere i siti e le modalità di interazione dei farmaci con l'organismo, i principi di farmacocinetica e di farmacodinamica, gli effetti indesiderati e le interazioni farmacologiche;
- Descrivere in cosa consiste un trattamento farmacologico e quali sono le principali classi di farmaci e gli eventuali effetti che alcune di queste possono avere sul trattamento riabilitativo;
- Descrivere quali sono le principali cause di disabilità in età pediatrica e saperne definire i principali aspetti;
- Definire il concetto di disturbo psichico e di terapia psichiatrica nella sua dimensione storica e nell'organizzazione dei servizi psichiatrici;
- Individuare gli strumenti per comprendere gli aspetti tipici delle manifestazioni psicopatologiche;
- Indirizzare il proprio rapporto con il paziente psichiatrico al fine di ottenere una sua collabora-zione nel programma riabilitativo.
- Dare la definizione di patologia neuropsichiatrica infantile e descrivere le più frequenti affezioni in tale ambito;
- Individuare i bisogni riabilitativi dei piccoli pazienti e adottare i comportamenti più idonei per ottenerli;
- Rilevare i principali parametri vitali;
- Identificare le situazioni cliniche di emergenza nell'uomo;
- Adottare le elementari misure di primo soccorso.
Expected learning outcomes
Undefined
Lesson period: First semester
Assessment methods: Esame
Assessment result: voto verbalizzato in trentesimi
Single course
This course cannot be attended as a single course. Please check our list of single courses to find the ones available for enrolment.
Course syllabus and organization
Single session
Chirurgia generale
MED/18 - GENERAL SURGERY - University credits: 1
Lessons: 10 hours
Professor:
Veronesi Paolo
Farmacologia
BIO/14 - PHARMACOLOGY - University credits: 2
Lessons: 20 hours
Professor:
Di Giulio Anna Maria
Malattie cutanee e veneree
MED/35 - DERMATOLOGY AND VENEREAL DISEASES - University credits: 1
Lessons: 10 hours
Professors:
Autelitano Alessandro, Cerri Amilcare
Malattie dell'apparato cardiovascolare
MED/11 - CARDIOVASCULAR DISEASES - University credits: 1
Lessons: 10 hours
Professor:
Sponzilli Carlo
Shifts:
Sezine: San Paolo
Professor:
Sponzilli CarloSezione: Don Gnocchi
Professor:
Sponzilli CarloSezione: San Carlo
Professor:
Sponzilli Carlo
Malattie dell'apparato respiratorio
MED/10 - RESPIRATORY DISEASES - University credits: 1
Lessons: 10 hours
Professors:
Di Marco Fabiano, Santus Pierachille
Shifts:
Sezione: San Paolo
Professor:
Santus PierachilleSezioni: San Carlo-Don Gnocchi
Professor:
Di Marco Fabiano
Medicina interna
MED/09 - INTERNAL MEDICINE - University credits: 2
Practicals: 8 hours
Lessons: 15 hours
Lessons: 15 hours
Shifts:
Professor:
Cozzolino Mario Gennaro
Sezione: Don Gnocchi
Professor:
Racca VittorioSezione: San Carlo
Professor:
Racca VittorioSezione: San Paolo
Professor:
Racca VittorioSezioni: San Paolo-San Carlo
Professor:
Folli Franco
Neuropsichiatria infantile
MED/39 - CHILD NEUROPSYCHIATRY - University credits: 1
Lessons: 10 hours
Professor:
Canevini Maria Paola
Pediatria generale
MED/38 - PAEDIATRICS - University credits: 1
Lessons: 10 hours
Professor:
Cefalo Graziella
Shifts:
Sezione: Don Gnocchi
Professor:
Cefalo GraziellaSezione: San Carlo
Professor:
Cefalo GraziellaSezione: San Paolo
Professor:
Cefalo Graziella
Psichiatria
MED/25 - PSYCHIATRY - University credits: 1
Lessons: 10 hours
Professor:
D'Agostino Armando
Scienze infermieristiche generali cliniche e pediatriche
MED/45 - NURSING - University credits: 1
Lessons: 10 hours
Professor:
Destrebecq Anne Lucie Leona Marie Ghislaine
Professor(s)
Reception:
Monday 1 - 2 pm (e-mail )
San Paolo Hospital, Via A di Rudinì 8, 20142 - Milano
Reception:
to be agreed by email