Veterinary Medicine

Altre specializzazioni
Veterinary specialisation school
A.Y. 2025/2026
Course class
CLASSE SC. VETERINARIE
Study area
Veterinary medicine
Veterinary specialisation school
180
ECTS
3
Years
Language
Italian
Director of Specialization School
La scuola di Tecnologia e Patologia delle specie avicole, del coniglio e della selvaggina si articola i tre anni di corso, ogni nuovo ciclo si apre alla conclusione del precedente, e si propone di formare uno specialista con conoscenze teoriche, scientifiche e professionali nell?ambito dell?allevamento avicolo, del coniglio e delle specie selvatiche con attenzione all?ecopatologia ed alla gestione della fauna selvatica.
Obiettivi formativi di base: lo specializzando acquisisce conoscenze biologico-comportamentali e morfo-funzionali delle specie avicole, dei lagomorfi e della fauna selvatica.
- per le specie avicole: lo specializzando raggiungerà la completa conoscenza delle differenze anatomiche e fisiologiche rispetto ai mammiferi e di quanto queste incidano sulle prestazioni produttive e sulla patologia dei soggetti in allevamento intensivo;
- per i lagomorfi ed i selvatici: lo specializzando dovrà conoscerne l?inquadramento tassonomico e le caratteristiche peculiari, in funzione del loro utilizzo sia come soggetti allevati sia da inserire o reinserire in un contesto naturale;
Obiettivi della formazione generale: acquisizione delle tecnologie di allevamento e della capacità di gestione delle stesse applicate alle diverse tipologie di specie. Conoscenze di riproduzione naturale e assistita, alimentazione e nutrizione delle specie allevate, gestione delle specie selvatiche finalizzate alla tutela, immissione e/o reintroduzione in natura. La formazione verrà completata da conoscenze di organizzazione aziendale e di impatto ambientale degli allevamenti;
Il percorso di specializzazione, della durata di 3 anni, prevede lezioni frontali a cadenza settimanale da ottobre a giugno. La frequenza è obbligatoria, con un limite minimo stabilito nel 70%. Lo specializzando dovrà inoltre svolgere attività pratico-applicative che potranno essere svolte anche presso strutture pubbliche e private previa attivazione di una convenzione con la Scuola.
Alla Scuola si accede con concorso per titoli ed esame bandito di norma ogni 3 anni, a conclusione del ciclo precedente.
Al concorso possono partecipare i laureati in Medicina veterinaria (Classe 47/S) e i laureati quadriennali del vecchio ordinamento in Medicina veterinaria in data anteriore al termine di scadenza per la presentazione delle domande di partecipazione al concorso fissato dal bando, ed in possesso dell?abilitazione all?esercizio della professione di veterinario.
L?esame di ammissione consiste in una prova scritta con domande a risposta multipla attinenti all?ambito disciplinare della Scuola.
Il numero di posti disponibili è stabilito dal Consiglio della Scuola. In aggiunta ai posti ordinari, è stabilita una riserva di posti per i Medici Veterinari dipendenti di ruolo degli enti pubblici con i quali siano state stipulate convenzioni secondo le disposizioni di legge.

Courses list

First year
Courses or activities Professor(s) ECTS Total hours Language
Compulsory
Anatomy of Birds and Rabbit 1
1 4 Italian
Anatomy of Birds and Rabbit 2
1 4 Italian
Avian Species Histopathology
1 8 Italian
Conservation of Animal Genetic Resources
1 4 Italian
Conservazione in situ e ex situ in vitro e libro genealogico delle razze avicole e cunicole italiane
1 8 Italian
Cytology
2 12 Italian
Different Aspects of Wild Ungulates Physiology
1 4 Italian
Ecoparassitologia
1 4 Italian
Farmacologia e farmacocinetica aspetti generali
2 8 Italian
Infectious Diseases (Zoonoses)
1 4 Italian
Infectious Diseases of Avian Species
1 4 Italian
Infectious Diseases of Rabbit
1 4 Italian
Infectious Diseases of Wild Animals
2 8 Italian
Microbiology
1 4 Italian
Nutrizione e immunità
1 4 Italian
Organic Rearing System in Poultry and Rabbits
1 4 Italian
Parassitologia e malattie parassitarie del coniglio i
1 8 Italian
Parassitologia e malattie parassitarie della fauna i
1 8 Italian
Parassitologia e malattie parassitarie delle specie aviarie i
1 8 Italian
Poultry Technologies in Intensive and Alternative Productive Systems
1 8 Italian
Rabbit Physiology
1 8 Italian
Selection and Crosses in Poultry
1 4 Italian
Stage1
28 Italian
Statistics
3 12 Italian
Tecniche necroscopiche e principi di istopatologia i
1 8 Italian
Welfare and Future Perspectives of the Farming Systems for Poultry and Rabbits in Eu
1 8 Italian
Zootechny
1 4 Italian
Second year
Courses or activities Professor(s) ECTS Total hours Language
Compulsory
Animal Nutrition and Meat Quality
1 8 Italian
Development of Wild Game Meat Supply Chain
1 4 Italian
Environmental Contaminants: Effects and Predictive Models for Toxicological Evaluation
2 8 Italian
Epidemiology of Infectious Diseases
2 16 Italian
Epidemiology of Parasitic Diseases
2 16 Italian
Food Mycotoxin and Mycotoxicosis
1 4 Italian
Forensic Pathology
1 8 Italian
Immunology
1 4 Italian
Infectious Diseases of Rabbit
1 8 Italian
Infectious Diseases of Wildlife
1 8 Italian
Ispezioni degli alimenti di origine animale 1
2 12 Italian
Laboratory Diagnosis of Infectious Diseases
2 16 Italian
Law and Legislation
2 12 Italian
Necropsy Techniques E Basic Histopathology. - 2
1 8 Italian
Ocular Pathology and Basic Vision Principles in Wild and Farm Animals
1 4 Italian
Parasitology and Parasitic Diseases of Avian Species 2
1 8 Italian
Parasitology and Parasitic Diseases of Rabbits 2
1 8 Italian
Parasitology and Parasitic Diseases of Wildlife 2
1 8 Italian
Pharmacokinetic and Pharmacodynamic Correlation to Optimise Drugs Therapy
2 12 Italian
Poultry Welfare: Principles and Assessment Protocols
1 8 Italian
Precision Livestock Farming
2 8 Italian
Tirocinio ii anno n.o.
30 Italian
Vaccines
1 4 Italian
Wildlife Parassitotogy
1 8 Italian
Third year
Courses or activities Professor(s) ECTS Total hours Language
Compulsory
Anestesiology (WILD ANIMALS) 1 4 Italian
Anestesiology Ii 1 4 Italian
Applied Parasitology and Parasitic Diseases 1 4 Italian
Atività a scelta dello studente - allevamento intensivo: diagnosi molecolare delle patologie condizionate 2 16 Italian
Attività a scelta dello studente-allevamento amatoriale avicolo e cunicolo: ruolo del veterinario
1 8 Italian
Attività a scelta dello studente,specie selvatiche/selvaggina. ruolo del veterinario nei centri di recupero
1 8 Italian
Biosecurity 1 8 Italian
Diagnostic Imaging in Rabbits 1 4 Italian
Diritto internazionale
1 8 Italian
Histopathology of Rabbits 1 8 Italian
Impatto ambientale dell'attività zootecnica 1 4 Italian
Ispezione degli alimenti di origine animale 2 2 20 Italian
Parasitology and Parasitic Diseases of Avian Species 3 1 8 Italian
Parasitology and Parasitic Diseases of Rabbits 3 1 8 Italian
Parasitology and Parasitic Diseases of Wildlife 3 2 12 Italian
Pharmacosurveillance, Pharmacovigilance and Environmental Impact Studies 2 12 Italian
Prophylaxis of Infectious Diseases of Avian Species 1 8 Italian
Prophylaxis of Infectious Diseases of the Rabbit 1 8 Italian
Prova finale
9 72 Italian
Reproduction and Ostetrics 2 8 Italian
Risk Assessment in Poultry Welfare Italian
Tirocinio iii anno n.o.
31 Italian
Wildlife Diagnostic Imaging 1 4 Italian
Wildlife Disease Surveillance 1 8 Italian