Piano studi

Il Bando è diretto a sostenere il diritto allo studio degli studenti in condizioni di disabilità gravissima attraverso un assegno destinato a contribuire alle spese relative al proprio corso di studi. 

Tutte le informazioni nel Bando, la domanda può essere inviata entro il 15 ottobre.

Contributi per spese di locazione

Sono contributi previsti per le studentesse e gli studenti fuori sede iscritti all'A.A. 2024/2025 con regolare contratto d'affitto nell'anno 2025. 

La richiesta può essere presentata a partire dalle ore 9 del 22 settembre 2025.

Cos'è il piano di studi

Il piano di studi è l'elenco delle attività formative (esami, laboratori e altre attività) che ogni studente deve svolgere durante il proprio corso di laurea.

Comprende le attività obbligatorie e le attività formative previste come opzionali che devono essere scelte presentando il piano di studio nel rispetto dei vincoli stabiliti dal Regolamento e dal Manifesto del corso di studio.

Per potersi laureare, è necessario avere sostenuto tutti gli esami previsti dall'ultimo piano di studio approvato. Se al momento della domanda di laurea, gli esami indicati nel piano di studio non corrispondono a quelli effettivamente sostenuti, lo studente non può laurearsi.

Segreterie studenti

Per informazioni su immatricolazioni, tasse, trasferimenti, carriere, esami, laurea o altri chiarimenti di tipo amministrativo:

Quando e come si presenta

Condizioni per presentare il piano di studio Anno Accademico 2025/2026

Per presentare il piano di studio è necessario essere iscritti all’Anno Accademico 2025/2026 e all’anno di corso previsto dal Manifesto degli studi del proprio corso di laurea.

Sul manifesto degli studi sono precisati i curricula (dove previsti) e le regole di composizione del piano, pertanto è fondamentale consultarlo attentamente prima di procedere alla compilazione del piano online.

La presentazione del piano di studio è obbligatoria per tutti gli iscritti ad anni successivi al primo, nello specifico anno di corso indicato nel manifesto degli studi.

Coloro che hanno già un piano di studi approvato e non desiderano modificarlo non devono ripresentarlo.

Dopo aver presentato il piano di studio, è possibile sostenere anche esami fuori piano.

Quali esami si possono sostenere senza piano di studio

Corsi di laurea triennali e magistrali a ciclo unico: Si possono sostenere senza piano gli esami obbligatori (di tutti gli anni di corso se attivati) e gli esami alternativi del primo anno del proprio corso di studio e curriculum.

Corsi di laurea magistrale: Si possono sostenere senza piano gli esami del proprio corso di studio e curriculum.

Corsi di laurea triennali e magistrali a ciclo unico

Per i corsi di laurea triennali e magistrali a ciclo unico delle facoltà di:

  • Giurisprudenza
  • Scienze Politiche, Economiche e Sociali
  • Studi Umanistici
  • Mediazione Linguistica e Culturale

 

Il periodo di presentazione o modifica del piano di studi è dal 16 settembre al 10 ottobre 2025. 

Per i corsi di laurea triennali e magistrali a ciclo unico delle facoltà di:

  • Scienze e Tecnologie
  • Scienze Agrarie e Alimentari
  • Scienze del Farmaco (eccetto CTF)
  • Biotecnologia
  • Scienze psicologiche per la prevenzione e la cura

Il periodo di presentazione o modifica del piano di studi è dal 16 settembre al 31 ottobre 2025.

Per i corsi di laurea di:

  • Chimica e Tecnologia farmaceutiche
  • Medicina veterinaria
  • Allevamento e benessere animale
  • Allevamento e benessere degli animali d'affezione
  • Scienze delle produzioni animali

Il periodo di presentazione o modifica del piano di studi è dal 2 febbraio al 27 febbraio 2026.

Corsi di laurea magistrali

Per tutte le facoltà (ad eccezione dei corsi di laurea magistrale in Scienze Biotecnologiche Veterinarie e in Bioinformatics for computational genomics) il periodo di presentazione o modifica del piano di studi è dal 2 febbraio al 27 febbraio 2026.

Per il corso di laurea magistrale in Scienze Biotecnologiche Veterinarie il periodo di presentazione o modifica del piano è dal 1 al 30 aprile 2026.

Per il corso di laurea magistrale inter ateneo in Bioinformatics for computational genomics il periodo di presentazione o modifica del piano è dal 1 al 15 settembre 2025.

Come si presenta

Il piano di studio si presenta online attraverso il servizio Piani di studio disponibile sulla pagina personale Unimia > Piano di studio

Nel servizio online piani di studio è disponibile anche la guida per la compilazione.