Esami di profitto e diploma specializzazioni area non medica
Se non si è iscritti e non si ha l’attestazione di frequenza non si possono sostenere gli esami di profitto che si svolgono in due sessioni:
-
la prima dal 1° al 15 giugno
-
la seconda dal 1° al 15 ottobre (anche per le Scuole dell'Area sanitaria: Farmacia ospedaliera e Fisica medica).
La terza sessione straordinaria prevista dal 1 al 15 febbraio è dedicata esclusivamente a chi deve diplomarsi, nella sezione stessa.
ll conseguimento del titolo di specializzazione avviene con la discussione della tesi di diploma.
Sessioni e scadenze previste variano in base alla scuola e all'anno di iscrizione.
Per conseguire il titolo finale devi:
- presentare la domanda di tesi usando la procedura online;
- depositare la tesi in formato digitale (PDF/A) entro le scadenze, pena l’esclusione dalla seduta di diploma.
La tesi va essere depositata in formato digitale (PDF/A) accedendo a al servizio Upload di tesi. Per la creazione del file in formato PDF/A a partire da un documento di Word o di LibreOffice, segui le istruzioni del video tutorial dedicato;
La tesi può essere redatta in lingua inglese con l'autorizzazione del Direttore della Scuola. - discutere la tesi secondo il calendario elaborato dalla segreteria della Scuola.
Scuola per le Professioni legali
- Presentazione online della domanda:
- Esame finale:
Prima sessione (escluse le Scuole dell'Area sanitaria)
- Presentazione online della domanda di tesi: dal 5 al 31 maggio
- Discussione della tesi: dal 1 al 15 luglio
- Deposito tesi in formato digitale (PDF/A): entro il 20 giugno
Seconda sessione (comprese le Scuole di Fisica medica e Statistica sanitaria e Biometria e Farmacia Ospedaliera)
- Presentazione online della domanda di tesi: dal 1 settembre al 30 settembre
- Discussione della tesi: dal 4 al 15 novembre
- Deposito tesi in formato digitale (PDF/A): entro il 25 ottobre
Terza sessione (a discrezione della Direzione della Scuola ed escluse le Scuole dell'Area sanitaria)
- Presentazione online della domanda di tesi: dal 1 dicembre al 15 gennaio
- Discussione della tesi: dal 1 al 15 marzo
- Deposito tesi in formato digitale (PDF/A): entro il 20 febbraio
Consegna della pergamena
La pergamena del Diploma viene inviata al domicilio dello specializzato entro un anno dalla conclusione del percorso di specializzazione.