Immatricolazione e semestre aperto
Sulla base del punteggio ottenuto negli esami viene formulata la graduatoria nazionale di merito per l'immatricolazione ai Corsi di laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e chirurgia (LM-41), Odontoiatria e protesi dentaria (LM-46) e Medicina veterinaria (LM-42).
Accedono alla graduatoria esclusivamente i candidati che abbiano conseguito in ciascun esame un punteggio pari o superiore a diciotto trentesimi (18/30). La graduatoria stabilisce chi potrà proseguire il percorso di studi, in base al numero di posti disponibili nelle singole sedi, secondo l’ordine di preferenza indicato.
Gli studenti collocati in posizione utile per il Corso di laurea in Medicina e Chirurgia dell’Università Statale al momento dell'immatricolazione dovranno scegliere fra i tre Poli del Corso di laurea (Polo Centrale, Polo Vialba, Polo San Paolo).
Gli studenti che, pur avendo conseguito la votazione minima di 18/30 nei tre insegnamenti del semestre aperto, non siano collocati in posizione utile nella graduatoria di merito per l'immatricolazione al Corso prescelto possono immatricolarsi, secondo l’ordine della graduatoria di merito e nella misura del 20% dei posti aggiuntivi per i corsi di laurea ad accesso programmato, al secondo semestre del corso di studio indicato come affine, con la garanzia dell’integrale riconoscimento dei CFU conseguiti nel semestre aperto.
Se non si è ammessi al secondo semestre del Corso di laurea prescelto o del corso di laurea affine è possibile:
- ripetere il semestre aperto, fino ad un massimo di tre volte, anche in anni accademici non consecutivi;
- iscriversi ad un altro corso di studio, purché nel rispetto dei requisiti di accesso previsti (ad esempio test TOLC) e in presenza di posti disponibili. Il riconoscimento dei CFU, se richiesto, verrà valutato dal Corso di laurea.