Count with us: l’educazione economico-finanziaria per il benessere della persona

Count with us è il progetto con cui l’Università degli Studi di Milano sostiene l’educazione economico-finanziaria della propria comunità studentesca, alle prese con le difficoltà che possono impattare sul benessere personale e sulla regolare carriera accademica.

L’alto costo della vita in città come Milano, il pendolarismo, le esperienze di lavoro e tirocinio, i costi e le tasse universitarie possono essere fonte di stress che rischiano di compromettere il diritto allo studio, il superamento degli esami e la salute psico-fisica della persona.

Il progetto Count with us è condotto da un team di ricerca del dipartimento di Economia, Management e Metodi quantitativi, coordinato da Giovanna d’Adda e composto da Carlo Fiorio, Vojtech Bartos e Sara Giunti. Il progetto si articola in una survey per rilevare le informazioni sulle condizioni economiche e finanziarie e in un percorso formativo costruito sulla base dei risultati della survey con l’obiettivo di dotare studentesse e studenti di tutti gli strumenti utili a gestire consapevolmente il proprio percorso di studi.

Progetto Count with us: la survey

La survey si rivolge a studentesse e studenti dei corsi di laurea triennale, magistrale e magistrale a ciclo unico e si compone di un set di domande su informazioni personali e sul proprio contesto familiare, spese e fonti di reddito, conoscenze economico-finanziarie, opinioni sul futuro e benessere psico-fisico.

La survey ha una durata di 15 minuti e deve essere compilata entro il 9 giugno. I dati personali saranno trattati in modo anonimo, nel rispetto del GDPR e per i soli scopi del progetto. È possibile acconsentire all’associazione delle risposte alla survey con i dati amministrativi in possesso dell'Ateneo e comunicati già al momento dell’immatricolazione: questo permette di ridurre i tempi di compilazione e di comprendere meglio il possibile impatto delle condizioni economico-finanziarie sul benessere di studentesse e studenti.

count with us

Per maggiori informazioni:

[email protected]